Biblioteca e centro di documentazione
EMERGENZA COVID-19
La biblioteca riaprirà al pubblico dal 21 maggio al giovedì, con orario 9-12. L'accesso è consentito unicamente su appuntamento. Per l'accesso è obbligatorio indossare mascherina e guanti e rispettare la distanza di sicurezza.
Contatti
mail: biblioteca@cn.camcom.it
tel. 0171 318759
Più di 19.000 volumi e opuscoli, in particolare annuari statistici, censimenti, rapporti e relazioni economiche, pubblicazioni sulla provincia di Cuneo e sulla sua economia, monografie e periodici della Commissione europea: questo in parte il patrimonio della Biblioteca della Camera di commercio.
- La biblioteca conserva le Gazzette ufficiali italiane e il Bollettino ufficiale della Regione Piemonte; sono inoltre disponibili per la consultazione riviste a carattere giuridico-economico, repertori, numerosi periodici editi in provincia, e anche interessanti raccolte di giornali e periodici risalenti alla fine del secolo scorso e ai primi quarant'anni del Novecento.
- Dal 2001 la biblioteca fa parte del Servizio bibliotecario nazionale (SBN).
- La biblioteca partecipa a Biblioincittà, progetto di collaborazione tra le biblioteche della città di Cuneo.
- Catalogo delle pubblicazioni edite dalla Camera di commercio dal 1863 al 2004: comprende tutte le pubblicazioni realizzate ed edite dall´ente camerale a partire dalla sua fondazione (più di 400 titoli tra monografie e periodici)
(38 pagine, 370 kB)
- Fondo Banca d'Italia: pubblicazioni donate alla biblioteca dalla sede di Cuneo della Banca d'Italia
(119 pagine, 240 kB)
- Elenco delle tesi di laurea
- Elenco dei periodici storici
(48 kB)
- Soggettario
(399 kB): elenco dei soggetti utilizzati dalla biblioteca (91 pagine, 343 kB) - aggiornato a luglio 2015
SERVIZI
- consultazione
È possibile la consultazione in sede dei volumi ed è consentita la fotocopiatura nel rispetto della vigente normativa sul diritto d'autore.
- prestito
La durata del prestito è di 30 giorni, rinnovabile.
- prestito interbibliotecario e document delivery (fornitura documenti)
Le biblioteche possono inoltrare le richieste tramite e-mail oppure via fax al n. 0171 696581 (indirizzare c.a. Luisa Billò).
Per il prestito interbibliotecario si richiede il rimborso di € 4,63 per le spese postali, da effettuare tramite bonifico bancario sul conto intestato alla Camera di commercio di Cuneo - Banca Alpi Marittime Scpa – filiale di Cuneo - codice IBAN: IT23Q 08450 10201 000000001499 indicando nella causale di pagamento "Rimborso spese di spedizione prestito interbibliotecario".
- offerta volumi e fascicoli doppi
La biblioteca della Camera di commercio offre in dono alle biblioteche interessate i volumi doppi (25 pagine, 186 kB) e i fascicoli doppi di periodici posseduti
(70 kB). Le spese di spedizione sono a carico del destinatario.
Le richieste possono essere inoltrate via fax, lettera o preferibilmente tramite e-mail.
LINK UTILI
- Il portale Internet culturale
- Come consultare i cataloghi on line (OPAC), dal sito dell'Associazione italiana biblioteche
- OPAC del Sistema bibliotecario nazionale (SBN)
Biblioteca - Centro di documentazione
Orario:lunedì - mercoledì - venerdì: dalle 9 alle 12
martedì e giovedì: dalle 9 alle 12; dalle 14:30 alle 15:30