Bandi a sostegno della proprietà industriale
Bandi a sostegno delle PMI
L'EUIPO (Ufficio dell'Unione Europea per la Proprietà Intellettuale) e la Commissione Europea hanno stanziato fondi a sostegno delle PMI che vogliono registrare marchi d'impresa comunitari.
È previsto un rimborso del 75% (per un massimo di 1500 euro) sulla tassa di deposito per il marchio comunitario.
Il voucher per il rimborso può essere richiesto da gennaio a dicembre 2022. I fondi sono limitati e disponibili secondo il principio "primo arrivato, primo servito".
Informazioni alla pagina:
https://euipo.europa.eu/ohimportal/it/online-services/sme-fund
Brevetti+, Marchi+ e Disegni+: Riapertura dei bandi per nuove agevolazioni per il 2022
E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta ufficiale n. 156 del 6 luglio 2022, il decreto del Ministero dello sviluppo economico 7 giugno 2022, che assegna per il 2022 risorse complessive pari a 46 milioni di euro ai nuovi bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. L’intervento rientra nell’ambito della programmazione prevista dalla riforma sulla proprietà industriale per il triennio 2021-2023, adottata dal Ministero dello sviluppo economico. I contributi agevolativi destinati alle PMI per favorire la brevettabilità e la valorizzazione di idee e progetti sono così ripartiti:
- 30 milioni per Brevetti+, di cui 10 milioni di euro sono risorse del PNRR;
- 14 milioni per Disegni+;
- 2 milioni per Marchi+.
Il Ministero pubblicherà, prossimamente, gli avvisi di apertura degli sportelli, con i termini e modalità di presentazione delle domande .
Marchi e brevetti - P.I.P (punto di informazione brevettuale)
Orario:
mattino, dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30
pomeriggio, lunedì e martedì dalle 14:30 alle 15:30; giovedì dalle 14:30 alle 16:30