Contributi per spese correnti
Contributi a fondo perduto erogati dalla Camera di commercio in regime de minimis alle imprese operanti in provincia per il sostegno alla competitività, all'innovazione e alla formazione.
Si tratta di contributi a favore di:
- imprese, a fronte di spese specifiche inerenti i bandi
- Consorzi/raggruppamenti di imprese per le attività promozionali
Invio di pratiche telematiche - istruzioni
Prerequisiti:
Il legale rappresentante dell'impresa che sottoscrive la domanda deve essere dotato di firma digitale (smart card, business key, carta nazionale dei servizi, ecc..)
L'impresa deve avere attivato una casella di Posta Elettronica Certificata - PEC
L'impresa deve avere aderito alla convenzione Telemaco Pay o, in alternativa, il legale rappresentante può incaricare un soggetto intermediario. Si avvisa che per completare l'attivazione della Convenzione TelemacoPay Infocamere S.c.p.a impiega almeno 48 ore lavorative. Per non incorrere in invii tardivi si consiglia di tenere conto di questo tempo operativo.
Invio della pratica telematica:
- istruzioni per l'invio delle pratiche telematiche
(36 pagine, 16,6 MB) - a causa della notevole dimensione del file, si consiglia di non aprire direttamente ma di procedere con “salva con nome” sul proprio pc e poi aprire
- corso on line per la procedura di spedizione di una pratica al link: http://elearning.infocamere.it
- prima di presentare una domanda è possibile consultare le FAQ di carattere generale e quelle specifiche per ciascun bando
Per fornire agli utenti indicazioni sulla compilazione telematica delle domande di contributo l'ufficio promozione della Camera di commercio di Cuneo è a disposizione per informazioni (tel. 0171/318.758-746-818, promozione@cn.camcom.it).
Normativa di riferimento:
- Regolamento de minimis n. 1407/2013 (
764 kB)
- Regolamento de minimis n. 1408/2013 per le imprese agricole (
773 kB) modificato dal Reg. n. 316/2019 (
553 kB)
- Istruzioni compilazione modulistica de minimis (
53 kB)
- Vademecum sulla disciplina dell'Unione europea in materia di aiuti di stato (
1,91 MB)
Promozione
Orario:
lunedì - mercoledì - venerdì: dalle 9 alle 12
martedì e giovedì: dalle 9 alle 12; dalle 14:30 alle 15:30