Partita l'edizione 2022 del premio Storie di alternanza

Anche per l'anno scolastico 2021/2022 la Camera di commercio di Cuneo ha aderito al premio “Storie di alternanza”, giunto alla sua quinta edizione, iniziativa promossa da Unioncamere e dalle Camere di commercio italiane, che premia a livello provinciale e nazionale i migliori racconti multimediali (video) realizzati dagli studenti durante le esperienze di alternanza scuola-lavoro.
Il racconto multimediale da presentare deve illustrare l'esperienza svolta, le competenze acquisite e il ruolo svolto da tutor e formatori, scolastici e aziendali, descrivendo il percorso di PCTO, apprendistato, tirocinio o “alternanza rafforzata”, evidenziandone gli obiettivi e le finalità, le attività previste e realizzate, le modalità di svolgimento, le competenze acquisite.
Quattro le categorie di concorso dell'edizione 2022, relative a vari percorsi di alternanza realizzati in base alla relativa tipologia di Istituto/Ente formativo:
1. Licei – per percorsi PCTO;
2. Istituti tecnici (IT) e Istituti professionali (IP) – per percorsi PCTO;
3. Istituti tecnici superiori (ITS) – per alternanza/tirocinio curriculare, apprendistato di 3° livello;
4. Centri di formazione professionale (CFP) e Istituti professionali (IP) che operano in regime di sussidiarietà – per alternanza rafforzata, apprendistato di 1° livello.
Le domande di partecipazione possono essere presentate fino al 14 ottobre 2022 collegandosi al link www.storiedialternanza.it e registrandosi al portale.