Raccolta "Buone pratiche di economia circolare e sostenibilità": question time il 23.06

Promuovi la tua "Buona pratica di sostenibilità" entro il 30/06/2022, inviandola all'indirizzo economia.circolare@pie.camcom.it!
La Camera di commercio di Cuneo e le altre realtà camerali piemontesi, con il coordinamento di Unioncamere Piemonte e la collaborazione di Ecocerved, favoriscono la conoscenza e la diffusione del modo italiano di fare economia circolare attraverso un servizio di promozione delle “buone pratiche di economia circolare e sostenibilità” delle PMI piemontesi.
Imprese ed enti interessati a divulgare le loro esperienze di efficientamento dovranno condividerle utilizzando una scheda standard , predisposta dalla Piattaforma italiana degli attori per l’economia circolare (ICESP), coordinata da ENEA.
A tali esperienze sarà data diffusione attraverso il portale EcoCamere, i siti web e canali social delle Camere di commercio coinvolte e l'App Mercato Circolare, con l'obiettivo di ampliare la conoscenza dei casi di successo e dare loro la massima visibilità.
Successivamente Unioncamere trasmetterà tutte le pratiche raccolte in ambito nazionale a ENEA, che le esaminerà attraverso il proprio Comitato interno di valutazione e valuterà l'opportunità di pubblicarle anche sul database ICESP
La scheda debitamente compilata deve essere spedita entro il 30/06/2022 alla casella di posta elettronica economia.circolare@pie.camcom.it