- Avviare un'impresa
- Registro imprese
- Assistenza alle imprese
- Regolazione del mercato
- Prezzi e indici
- Diritto annuale
- Archivio
- Contributi pubblici: obblighi di pubblicazione per associazioni e imprese
- Emergenza COVID-19
- MUD 2020
- Registro imprese: avvio del procedimento di cancellazione d'ufficio delle società di capitali
Tu sei qui
» Site mapSite map
- Avviare un'impresa
- Registro imprese
- Che cos'è il Registro imprese
- Repertorio economico amministrativo (REA)
- Presentazione delle pratiche (Comunicazione Unica)
- Deposito dei bilanci
- Domicilio digitale
- Adempimenti societari
- Nomina dell'organo di controllo o del revisore legale per le s.r.l. e le cooperative
- Cancellazioni e scioglimenti d'ufficio
- Albo delle cooperative
- Contratti di rete
- Start up innovative
- Requisiti della start up innovativa
- Oggetto sociale della start up innovativa
- Procedura per la costituzione o la modifica di una start up innovativa
- Adempimenti e verifiche antiriciclaggio
- Adempimenti successivi all’iscrizione nella sezione speciale delle start up innovative
- Agevolazioni, esenzioni, vantaggi
- PMI innovativa
- Registro europeo delle imprese (EBR)
- Imprese artigiane
- Commercio, intermediari, albi e ruoli
- Commercio all'ingrosso
- Commercio al dettaglio, su aree pubbliche e relativi corsi
- Somministrazione alimenti e bevande e relativi corsi
- Agenti e rappresentanti di commercio
- Mediatori
- Spedizionieri
- Ruolo periti ed esperti
- Ruolo conducenti servizi pubblici non di linea
- Elenchi dei tecnici e degli esperti degustatori
- Impiantisti, autoriparatori, imprese di pulizia e facchinaggio
- Codici ATECO: come individuarli e come modificarli
- Impresa sociale
- Che cos'è il Registro imprese
- Assistenza alle imprese
- Servizi allo sportello
- Sportello telematico assistito
- Sportello unico per le attività produttive (SUAP)
- Firma digitale - Carta nazionale dei servizi
- SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
- Visure e certificati
- Elenchi di imprese
- Copie di atti e bilanci
- Nulla-osta e parametri economici
- Bollatura e vidimazione libri e registri
- Fatturazione elettronica
- Dichiarazioni sostitutive per le PA
- Registro nazionale delle imprese storiche
- Informazioni su finanziamenti
- Certificazione dei crediti verso la PA
- Assistenza per operare all'estero
- Sportello etichettatura
- Imprenditoria giovanile
- COMITATO PER L'IMPRENDITORIA FEMMINILE
- Responsabilità sociale d'impresa
- COMITATO PER L'IMPRENDITORIA SOCIALE E IL MICROCREDITO
- Risparmio energetico
- Punto di ascolto antiusura
- Servizi allo sportello
- Regolazione del mercato
- Mediazione
- Arbitrato
- OCRI - Organismo di composizione della crisi d'impresa
- Contratti tipo
- Metti una Q in vetrina
- Agenzie intermediazione immobiliare
- Agricoltori/consumatori
- Appaltatori edili commitenti
- Autoriparatori/consumatori
- Protocollo etico autoriparatori/consumatori
- Contratto tipo di scuola guida
- Decoratori/consumatori
- Elettricisti/consumatori
- Impiantisti termici/consumatori
- Mobilieri artigianali/consumatori
- Operatori foto-video/consumatori
- Ottici-optometristi/consumatori
- Pulitintolavanderie/consumatori
- Vendita fuori dai locali commerciali/consumatori
- Venditori auto usate/consumatori
- Venditori di mobili/consumatori
- Manifestazioni a premio
- Vigilanza e sicurezza dei prodotti
- Sanzioni
- Servizio metrico
- Cronotachigrafi
- Registro informatico protesti
- Raccolta degli usi
- Prezzi e indici
- Diritto annuale
- Archivio
- Contributi pubblici: obblighi di pubblicazione per associazioni e imprese
- Emergenza COVID-19
- MUD 2020
- Registro imprese: avvio del procedimento di cancellazione d'ufficio delle società di capitali
- Servizi on-line
- Modulistica
- Modulistica Registro imprese
- Modulistica commercio ingrosso, esame mediatori, albi e ruoli
- Modulistica impiantisti, autoriparatori, pulizia, facchinaggio
- Modulistica sportello
- Modulistica diritto annuale
- Modulistica protesti
- Modulistica marchi e brevetti
- Modulistica bandi e contributi
- Modulistica mediazione civile e arbitrato
- Modulistica contratti tipo e protocolli d'intesa
- Modulistica metrico e saggio dei metalli preziosi
- Altra modulistica
- Diritti e tariffe
- Diritti di segreteria Registro Imprese
- Importi diritto annuale
- Diritti di segreteria Albi, Ruoli, Registri, Elenchi
- Tasse di concessione marchi e brevetti
- Tariffe per la mediazione civile e l'arbitrato
- Tariffe per i concorsi a premio
- Tariffe e diritti metrico e saggio metalli preziosi
- Diritti su atti e certificati per l'estero
- Diritti di segreteria Protesti
- Diritti di segreteria Carte tachigrafiche
- Diritti di segreteria M.u.d.
- Tariffe sportello telematico assistito
- Contatti
- Solo testo
- Alto contrasto
- Amministratori
- Amministrazione trasparente
- DISPOSIZIONI GENERALI
- ORGANIZZAZIONE
- TITOLARI DI INCARICHI POLITICI, DI AMMINISTRAZIONE, DI DIREZIONE O DI GOVERNO
- GOLA MAURO
- BIRAGHI ALBERTO
- BONETTO LUCIANA
- CARPANI ENRICO
- CHIAPELLA LUCA
- CHIESA GIORGIO
- COLLINO GIOVANNI
- CROSETTO LUCA
- DALMASSO PATRIZIA
- DOGLIANI VALENTINA
- DURANDO ALESSANDRO
- GRIBAUDO AGOSTINO
- LOVERA ELENA
- MARRO SERGIO
- MELLANO MICHELE
- MERLO AMILCARE
- NOTA FRANCESCA
- PIGNATTA ROBERTO
- PORCU FABIANO
- REBUFFO ELISA
- RISTORTO STEFANO
- RULLO MONIA
- SEBASTE EGLE
- TARDIVO BRUNO
- VACCHETTI SERGIO
- SANZIONI PER MANCATA COMUNICAZIONE DEI DATI
- ARTICOLAZIONE DEGLI UFFICI
- TELEFONO E POSTA ELETTRONICA
- TITOLARI DI INCARICHI POLITICI, DI AMMINISTRAZIONE, DI DIREZIONE O DI GOVERNO
- CONSULENTI E COLLABORATORI
- PERSONALE
- TITOLARI DI INCARICHI DIRIGENZIALI AMMINISTRATIVI DI VERTICE
- TITOLARI DI INCARICHI DIRIGENZIALI (dirigenti non generali)
- DIRIGENTI CESSATI
- SANZIONI PER MANCATA COMUNICAZIONE DEI DATI
- POSIZIONI ORGANIZZATIVE
- DOTAZIONE ORGANICA
- PERSONALE NON A TEMPO INDETERMINATO
- TASSI DI ASSENZA
- ASSENZE E PRESENZE - ANNO 2020
- ASSENZE E PRESENZE - ANNO 2019
- ASSENZE E PRESENZE - ANNO 2018
- ASSENZE E PRESENZE - ANNO 2017
- ASSENZE E PRESENZE - ANNO 2016
- ASSENZE E PRESENZE - ANNO 2015
- ASSENZE E PRESENZE - ANNO 2014
- ASSENZE E PRESENZE - ANNO 2013
- ASSENZE E PRESENZE - ANNO 2012
- ASSENZE E PRESENZE - ANNO 2011
- ASSENZE E PRESENZE - ANNO 2010
- ASSENZE E PRESENZE - ANNO 2009
- INCARICHI CONFERITI E AUTORIZZATI AI DIPENDENTI (dirigenti e non dirigenti)
- INCARICHI CONFERITI NELL'ANNO 2020
- INCARICHI CONFERITI NELL'ANNO 2019
- INCARICHI CONFERITI NELL'ANNO 2018
- INCARICHI CONFERITI NELL'ANNO 2017
- INCARICHI CONFERITI NELL'ANNO 2016
- INCARICHI CONFERITI NELL'ANNO 2015
- INCARICHI CONFERITI NELL'ANNO 2014
- INCARICHI CONFERITI NELL'ANNO 2013
- INCARICHI CONFERITI NELL'ANNO 2012
- CONTRATTAZIONE COLLETTIVA
- CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA
- OIV
- BANDI DI CONCORSO
- PERFORMANCE
- ENTI CONTROLLATI
- ATTIVITÀ E PROCEDIMENTI
- PROVVEDIMENTI
- PROVVEDIMENTI ORGANI INDIRIZZO POLITICO
- PROVVEDIMENTI ORGANI INDIRIZZO POLITICO - ANNO 2019
- PROVVEDIMENTI ORGANI INDIRIZZO POLITICO - ANNO 2018
- PROVVEDIMENTI ORGANI INDIRIZZO POLITICO - ANNO 2017
- PROVVEDIMENTI ORGANI INDIRIZZO POLITICO - ANNO 2016
- PROVVEDIMENTI ORGANI INDIRIZZO POLITICO - ANNO 2015
- PROVVEDIMENTI ORGANI INDIRIZZO POLITICO - ANNO 2014
- PROVVEDIMENTI ORGANI INDIRIZZO POLITICO - ANNO 2013
- PROVVEDIMENTI DIRIGENTI
- PROVVEDIMENTI ORGANI INDIRIZZO POLITICO
- CONTROLLI SULLE IMPRESE
- BANDI DI GARA E CONTRATTI
- INFORMAZIONI SULLE SINGOLE PROCEDURE IN FORMATO TABELLARE
- ATTI DELLE AMMINISTRAZIONI AGGIUDICATRICI E DEGLI ENTI AGGIUDICATORI DISTINTAMENTE PER OGNI PROCEDURA
- Atti relativi alla programmazione di lavori, opere, servizi e forniture
- Atti relativi alle procedure per l'affidamento di appalti pubblici di servizi, forniture, lavori e opere, di concorsi pubblici di progettazione, di concorsi e di concessioni
- Avvisi di preinformazione
- Delibere e determine a contrarre
- AVVISI E BANDI
- Avviso sui risultati della procedura di affidamento
- Risultati delle procedure di affidamento - Anno 2020
- Risultati delle procedure di affidamento - Anno 2019
- Risultati delle procedure di affidamento - Anno 2018
- Risultati delle procedure di affidamento - Anno 2017
- ESITI BANDI DI GARA - ANNO 2016
- ESITI BANDI DI GARA - ANNO 2015
- ESITI BANDI DI GARA - ANNO 2014
- ESITI BANDI DI GARA - ANNO 2013
- ESITI BANDI DI GARA - ANNO 2012
- Avvisi sistema di qualificazione
- Affidamenti a società in house e affidamenti di somma urgenza
- Informazioni ulteriori
- Composizione commissione giudicatrice e curricula dei suoi componenti
- Contratti
- Provvedimenti di esclusione e di ammissione
- Resoconti della gestione finanziaria dei contratti al termine della loro esecuzione
- SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI, VANTAGGI ECONOMICI
- BILANCI
- BENI IMMOBILI E GESTIONE PATRIMONIO
- CONTROLLI E RILIEVI SULL'AMMINISTRAZIONE
- SERVIZI EROGATI
- CARTA DEI SERVIZI E STANDARD DI QUALITÀ
- CLASS ACTION
- COSTI CONTABILIZZATI
- SERVIZI IN RETE
- TEMPI MEDI DI EROGAZIONE DEI SERVIZI
- STATISTICHE DEI TEMPI DI LAVORAZIONE DELLE PRATICHE REGISTRO IMPRESE - ANNO 2020
- STATISTICHE DEI TEMPI DI LAVORAZIONE DELLE PRATICHE REGISTRO IMPRESE - ANNO 2019
- STATISTICHE DEI TEMPI DI LAVORAZIONE DELLE PRATICHE REGISTRO IMPRESE - ANNO 2018
- STATISTICHE DEI TEMPI DI LAVORAZIONE DELLE PRATICHE REGISTRO IMPRESE - ANNO 2017
- STATISTICHE DEI TEMPI DI LAVORAZIONE DELLE PRATICHE REGISTRO IMPRESE - ANNO 2016
- STATISTICHE DEI TEMPI DI LAVORAZIONE DELLE PRATICHE REGISTRO IMPRESE - ANNO 2015
- STATISTICHE DEI TEMPI DI LAVORAZIONE DELLE PRATICHE REGISTRO IMPRESE - ANNO 2014
- STATISTICHE DEI TEMPI DI LAVORAZIONE DELLE PRATICHE REGISTRO IMPRESE - ANNO 2013
- PAGAMENTI DELL'AMMINISTRAZIONE
- OPERE PUBBLICHE
- PIANIFICAZIONE E GOVERNO DEL TERRITORIO
- INFORMAZIONI AMBIENTALI
- INTERVENTI STRAORDINARI E DI EMERGENZA
- ALTRI CONTENUTI
- URP
- Albo on line
- Carta dei servizi
- Siti tematici
- Bandi di gara
- Concorsi
- Focus on
- Impresa, privato, professionista, P.A.
- Competitività
- Marchi e brevetti
- Marchi d'impresa
- Deposito cartaceo
- Marchi collettivi e di certificazione
- Trascrizioni di cambi di titolarità dei marchi di impresa
- Altre modifiche ai marchi di impresa
- Tasse di concessione governativa
- Procedura di opposizione alla registrazione di marchi
- Marchi d'impresa: informarsi prima di pagare
- Deposito telematico
- Registro dei marchi storici di interesse nazionale
- Invenzioni industriali
- Modelli di utilità
- Disegni e modelli
- Attestati marchi d’impresa, brevetti per invenzione industriale, brevetti per modello di utilità, disegni e modelli
- Sistemi di deposito sovranazionale di marchi e brevetti
- Sportello tutela proprietà industriale
- Banche dati marchi e brevetti
- Guide, convegni e iniziative su marchi e brevetti
- Marchi, indicazioni geografiche e lotta alla contraffazione - 29 marzo 2013
- Marchi e brevetti: come tutelarsi consapevolmente - 8 e 12 ottobre 2012
- La tutela amministrativa dei marchi e dei disegni in Italia e nell'Unione europea - 8 luglio 2011
- Marchi e Brevetti: a un anno dal nuovo codice - 5 maggio 2006
- Strumenti di sostegno e finanziamento alla proprietà industriale - 12 dicembre 2014
- Marchi d'impresa
- Digitalizzazione e innovazione
- Turismo
- Prodotti tipici
- Qualificazione filiere agroalimentare ed edilizia
- Economia Circolare
- Università, scuola e giovani
- Alps Benchmarking
- Marchi e brevetti
- Internazionalizzazione
- Iniziative, eventi, missioni
- Centro estero Alpi del mare
- Documenti e certificati per l'estero
- ICE, Simest e SACE
- Sportello Europa
- CeiPiemonte
- Progetti integrati di filiera 2021-2022
- Progetto SEI - Sostegno all'export dell'Italia
- Progetti europei
- ECO-BATI
- ALCOTRA PITER ALPIMED
- ALCOTRA PITER PAYS-SAGES
- ALCOTRA PITER TERRES MONVISO
- Progetti europei conclusi
- Newsletter MosaicoEuropa
- Finanziamenti e contributi
- Informazione economica
- Rapporto sull'economia provinciale
- Prezzi
- Indici Istat
- Studi e pubblicazioni
- Biblioteca
- Biblioteca digitale
- Pubblicazioni della Camera di commercio, industria e agricoltura 1946-1966
- Disciplina del commercio fisso (1962)
- Indagine sulle leve di giovani (1962)
- La chambre de commerce industrie et agriculture de Coni (1962)
- Mercati e Fiere della provincia (1962)
- Sintesi e indicazioni sulle disposizioni di legge (1962)
- L' agricoltura nel Mercato comune europeo (1961)
- L' industria nel Mercato comune europeo (1961)
- La carta dei vini della provincia di Cuneo (1961)
- Piano provinciale di sviluppo economico (1961)
- Die Handels, Industrie und Landwirtschaftskammer Cuneo (1960)
- Ragioni che impongono la ricostruzione del tronco ferroviario Cuneo - Ventimiglia - Nizza (1960)
- Resoconto dell'Assemblea delle Consulte economiche riunite (1960)
- Strada del Colle della Maddalena (1960)
- Strada della Valle Roja (1960)
- Unificazione degli uffici di dogana e di polizia (1960)
- Le aree di mercato nella provincia di Cuneo (1959)
- Problemi economici riguardanti l'agricoltura provinciale (1959)
- Regolamento per la visita preventiva dei tori (1959)
- La razza bovina piemontese raffrontata con le altre razze da carne (1959)
- Atti del convegno di frutticoltura
- Selezione della pecora delle langhe (1957)
- Inaugurazione sala contrattazioni (1956)
- Convegno micologico indetto ad Alba dalla Camera di commercio industria e agricoltura della provincia di Cuneo (1955)
- Comunicazioni postali, telegrafiche e telefoniche interessanti le regioni di frontiera (1955)
- Strada Colle della Maddalena-Larche (1955)
- Elenco delle Fiere e dei Mercati della provincia (1953)
- La legge a favore dei territori montani (1952)
- Pubblicazioni del Consiglio provinciale dell'economia 1927-1945
- Agricoltura di guerra (1942)
- Riforma degli ordinamenti tributari (1936)
- Schema di regolamento-tipo per l'ordinamento e la disciplina dei mercati della provincia (1935)
- Testo unico delle leggi sui consigli e uffici provinciali dell'economia corporativa (1935)
- Progetto di statuto per il Consorzio dei vini tipici Barolo e Barbaresco (1933)
- Regolamento per la visita preventiva dei tori in provincia di Cuneo (1933)
- Relazione della Segreteria del Consiglio provinciale dell'economia corporativa sulle operazioni di revisione (1933)
- Le cause apparenti e reali dello spopolamento montano (1932)
- Indici economici della Provincia - Territorio e Popolazione (1932)
- Ordinamento dello schedario dei giornali e delle riviste (1932)
- Ruolo dei periti commerciali industriali ed agrari (1932)
- Le cause apparenti e reali dello spopolamento montano (1931)
- Prescrizioni di massima e di polizia forestale per i boschi e i terreni di montagna (1931)
- Regolamento per l'assegnazione dei premi al personale anziano e meritevole (1931)
- Usi e consuetudini per la contrattazione del bestiame in provincia di Cuneo (1931)
- Catalogo degli esportatori (1930)
- Elenco fiere e mercati della Provincia (1930)
- Relazione sull'attività dell'Ufficio della Montagna nell'anno (1930)
- La sistemazione montana e le bonifica integrale nel Cuneese (1930)
- Regolamento per la formazione del ruolo dei periti commerciali industriali e agrari (1929)
- Le conquiste del Regime (1929)
- Norme transitorie sugli uffici e Consigli provinciali dell'economia (1928)
- Scritti di Marco Cassin
- Discorso dell'On. M. Cassin alla seduta inaugurale del 2. Congresso della Camera di commercio internazionale (1923)
- Riordinamento dei sussidi per l'istruzione popolare professionale (1916)
- Per la questione doganale serica (1916)
- In tema di esportazioni ed importazioni in rapporto allo sviluppo dell'economia nazionale nel periodo della Guerra (1916)
- La Stazione ferroviaria di Cuneo sull'Altipiano (1912)
- Le cooperative di credito nel circondario di Cuneo dal 1885 al 1910 (1910)
- Discorso commemorativo pronunciato a Ceva addì 19 settembre 1909
- La Camera di commercio nell'economia della provincia (1909)
- Pubblicazioni della Camera di commercio e industria 1910-1927
- Regolamento per la formazione del ruolo dei Curatori di fallimenti e per la vigilanza sugli iscritti (1927)
- Difficoltà e ostacoli al nostro commercio con l'estero (1926)
- Per una migliore comunicazione stradale fra Valle Bormida ed Alba (1926)
- Attività della Camera di commercio e industria della provincia di Cuneo 1924-1926 (1926)
- Istituzione dei Consigli Provinciali dell'Economia (1926)
- Prima esposizione provinciale di belle arti (1926)
- Le vigenti disposizione in merito alle tasse di bollo (1924)
- Regolamento per la formazione del ruolo dei mediatori in merce (1923)
- Decreto, regolamento e tariffa per l'applicazione della tassa sugli esercenti temporanei (1923)
- In merito alla riforma della Legge organica sulle Camere di commercio (1923)
- In merito alla riforma dei tributi locali (1922)
- Regolamento per la formazione del ruolo dei periti commerciali ed industriali (1922)
- Lista generale degli elettori commerciali per l'anno 1921 (1921)
- Scuola serale d'avviamento al commercio (1921)
- Per un valico alpino tra il Saluzzese e il Delfinato (1920)
- Per la neutralizzazione doganale di Valle Roia (1920)
- La ferrovia Cuneo-Ventimiglia e la rettifica del confine occidentale (1917)
- Per una più apprezzata collaborazione delle Camere di commercio in materia di esportazione (1917)
- Riordinamento dei sussidi per l'istruzione popolare professionale (1916)
- Per garantire la continuità della produzione e del commercio durante la guerra (1915)
- Sul modus vivendi regolante l'alpeggio del bestiame (1915)
- Provvedimenti economici e finanziari emanati durante la guerra (1915)
- Regolamento per la formazione del ruolo dei curatori di fallimenti (1915)
- Contratto di Warrant D'Albergo (1914)
- Regio decreto e regolamento per l'applicazione della tassa camerale (1914)
- Concorso bacologico (1914)
- Regolamento del personale (1913)
- I rapporti doganali ed economici con l'estero e specialmente con la Francia (1913)
- I rapporti di confine con la Francia per l'introduzione e il transito del bestiame e dei prodotti agrari(1913)
- Osservazioni e voti circa il progetto di nuove tariffe ferroviarie (1913)
- Norme per la contrattazione del bestiame (1913)
- Progetto di legge sul contratto d'impiego privato (1913)
- Regolamento interno (1913)
- Resoconto della attività spiegata dalla Camera durante il periodo 1902-1912 (1913)
- Relazione sull'andamento industriale e commerciale della provincia di Cuneo durante l'anno 1912
- La stazione di Cuneo sull'Altipiano (1912)
- Relazione sull'andamento dell'industria e del commercio in provincia di Cuneo nel 1911 (1912)
- Relazione sull'andamento dei prezzi delle merci in Provincia di Cuneo nel 2° semestre 1911 (1911)
- Relazione sull'andamento dei prezzi delle merci in Provincia di Cuneo nel 1° semestre 1911 (1911)
- Per la rinnovazione dei trattati di commercio e la revisione doganale - parte II (1911)
- Per la rinnovazione dei trattati di commercio e la revisione doganale (1911)
- La crisi della bachicoltura e sericoltura in Italia (1911)
- Relazione sul progetto di legge sulla proprietà intellettuale (1910)
- Pubblicazioni della Camera di commercio ed arti 1863-1910
- Statistica industriale 5: Le piccole industria in provincia di Cuneo (1910?)
- Statistica industriale 4: Le industrie alimentari in provincia di Cuneo (1910)
- Statistica industriale 3: Gli impianti elettrici in provincia di Cuneo (1910)
- Statistica industriale 2: Le industrie chimiche, della carta e delle pelli in provincia di Cuneo (1909)
- Statistica industriale 1: Le industrie tessili nella provincia di Cuneo (1909)
- R.decreto e regolamento per l' applicazione delle tasse sugli esercenti temporanei e sui venditori girovaghi (1909)
- Catalogo degli esportatori della provincia di Cuneo (1909)
- Osservazioni e proposte per la revisione e il coordinamento delle tariffe (1908)
- Regolamento per la istituzione della cassa di previdenza (1908)
- Relazione sull'andamento delle industrie e dei commerci in provincia di Cuneo nell'anno 1907 (1908)
- Regolamento interno (1907)
- Regolamento per l'applicazione della tassa camerale (1907)
- Regolamento per l'iscrizione dei mediatori nel Ruolo (1891)
- Relazione a.S. Eccellenza il Ministro d'agricoltura industria e commercio (1870)
- Osservazioni della Camera provinciale di commercio e d'arti di Cuneo sullo Statuto della Nuova Banca d'Italia (1863)
- Norme per la contrattazione del bestiame in provincia di Cuneo (1909)
- Pubblicazioni della Camera di commercio, industria e agricoltura 1946-1966
- Tesi di laurea
- Archivio storico
- Biblioteca digitale
- Economia in cifre
- Atti di convegni e seminari
- Incontri progetto Business Talks - 23 ottobre - 18 dicembre 2020
- L'internazionalizzazione digitale: virtual export management e acquisizione di nuovi clienti - 27 novembre 2020
- Contratti internazionali e Covid-19: casi pratici e soluzioni per le imprese che operano con l’estero - 25 novembre 2020
- Organizzare il trasporto e la spedizione delle merci all'estero - 18 novembre 2020
- Evento conclusivo del progetto europeo EcoBati - 17 novembre 2020
- Focus Spagna: opportunità per le imprese di Cuneo - 11 novembre 2020
- Incontri progetto Tender - 22 - 28 Ottobre 2020
- La sostenibilità energetico-ambientale nelle PA - 27 ottobre 2020
- Giornata dell'economia - Rapporto Cuneo 2020 - 14 luglio 2020
- I contributi 2020 della Camera di commercio di Cuneo per le imprese: presentazione dei bandi - 30 giugno 2020
- Collaborazioni, aggregazioni e reti d'impresa - 30 giugno 2020
- Punto impresa digitale: ciclo di webinar "Niente panico... Il futuro è già ieri!" - 10 giugno - 9 luglio 2020
- Incoterms® 2020. Finalità, corretto utilizzo e novità- 27 maggio 2020
- Strumenti di pagamento internazionali: focus sulle assicurazioni del credito e ruolo di SACE - 6 maggio 2020
- Ciclo di webinar Eccellenze in digitale - 28 aprile-5 maggio 2020
- 1993-2020. Dalla legge 580, l'evoluzione di un sistema - 22 febbraio 2020
- I CAM (Criteri ambientali minimi) e le premialità nei bandi - 11 dicembre 2019
- Libri digitali: il nuovo servizio camerale - Alba, 11 dicembre 2019
- Vendere vino in Italia e all'estero - 4 dicembre 2019
- Open innovation. Creare business mettendo in rete le idee - 21 novembre 2019
- Piani di welfare aziendale - 31 ottobre 2019
- Progettare la trasformazione digitale - 21 ottobre 2019 - 15 gennaio 2020
- Ciclo di incontri Eccellenze in digitale - Cuneo-Alba, 17 ottobre 2019-20 febbraio 2020
- Gare d'appalto pubbliche nell'Unione europea - 10 ottobre 2019
- Ciclo di incontri "Edilizia sostenibile e green public procurement" - 2 ottobre e 11 novembre 2019 - 13 gennaio 2020
- Sisprint in tour. Analisi e dati per progettare gli interventi di sviluppo - 16 settembre 2019
- Presentazione dei risultati dell'indagine "Clima di fiducia delle cooperative in provincia di Cuneo" - 26 luglio 2019
- Presentazione del progetto definitivo della variante Pieve di Teco-Ormea valico Armo-Cantarana - 20 luglio 2019
- Il SUAP delle Camere di commercio. Tanti adempimenti... un'unica soluzione per i Comuni - 17 luglio 2019
- Il concetto di "origine" dei prodotti alimentari - 19 giugno 2019
- Finanziamenti per l'impresa 4.0 - 5 giugno 2019
- Giornata dell'economia - Rapporto Cuneo 2019 - 27 maggio 2019
- Prezzario opere edili e impiantistiche 2019: presentazione e focus sui criteri ambientali minimi (CAM) - 6 maggio 2019
- Prodotti alimentari sicuri: frodi e allerta alimentari - 16 aprile 2019
- Partecipare alle gare d'appalto europee - 10 aprile 2019
- Presentazione dei bandi 2019 finanziati dalla Camera di commercio di Cuneo - 28 marzo 2019
- Strumenti per pesare utilizzati in occasione di fiere, manifestazioni e sagre - 25 marzo 2019
- Marchio Ospitalità italiana 2019 - 18 marzo 2019
- Export day - 18 marzo 2019
- Territori del futuro. Cloud e sicurezza, la trasformazione digitale parte da qui
- L'agenda di ricerca dei Poli Agrifood, Clever e ICT e il bando regionale PRISM-E per ricerca e sviluppo - 28 gennaio 2019
- Banda ultralarga in provincia di Cuneo: il presente e il futuro - 13 dicembre 2018
- Progetto TENDER: Le gare internazionali come veicolo per l'internazionalizzazione delle PMI - 6 dicembre 2018
- Fai crescere la tua impresa con il microcredito - 26 novembre 2018
- Le misure regionali a sostegno della competitività delle PMI - 22 novembre 2018
- La compilazione dei modelli INTRASTAT - 14 novembre 2018
- E-commerce, opportunità di crescita per le PMI nel settore dell'arredo - 5 novembre 2018
- Il nuovo regolamento europeo sulla privacy - 17 maggio 2018
- Rapporto Cuneo 2018 - Giornata dell'economia - 11 maggio 2018
- Prezzario opere edili e impiantistiche 2018: presentazione e focus sui prodotti edili eco-compatibili - 4 maggio 2018
- Marchio ospitalità italiana 2018 - 19 marzo 2018
- Presentazione dei bandi 2018 finanziati dalla Camera di commercio di Cuneo - 15 marzo 2018
- Imprese ed e-commerce: aspetti legali e fiscali - 4 dicembre 2017
- Industry 4.0: sfida e opportunità di crescita per le pmi - 20 ottobre 2017
- Alternanza Day - 9 ottobre 2017
- Finanziamenti Industria 4.0: opportunità nazionali - 28 settembre 2017
- Incontro con il consolato generale della Repubblica Dominicana - 22 settembre 2017
- Rapporto Cuneo 2017 - Giornata dell'economia - 23 maggio 2017
- Presentazione Paese Ungheria - 13 aprile 2017
- Presentazione dei bandi 2017 finanziati dalla Camera di commercio di Cuneo - 3-4 aprile 2017
- Seminario Etichetta nutrizionale e claims salutistici - 24 ottobre 2016
- Roadshow per l'internazionalizzazione "Italia per le imprese" - 19 ottobre 2016
- Presentazione dei Poli regionali ICT e Agrifood - 7 ottobre 2016
- Strumenti di sostegno e finanziamento per la tutela dei software e nomi a dominio - 5 ottobre 2016
- Vietnam: un mondo di opportunità da scoprire - 27 settembre 2016
- Le transazioni nel settore agroalimentare e vitivinicolo - 15 giugno 2016
- Rapporto Cuneo 2016 - 14a Giornata dell'economia - 16 maggio 2016
- Prezzario opere edili impiantistiche: quali le prospettive alla luce del nuovo codice degli appalti
- Presentazione dei bandi camerali 2016 - 26-29 febbraio 2016
- Opportunità per gli attori del comparto legno-foreste - 21 ottobre 2015
- Aumentare la competitività: diversity manegement,una carta da giocare? - 23 giugno 2015
- Progetto "Parco delle eccellenze Italiane in Cina" - 16 giugno 2015
- Rapporto Cuneo 2015 - 13a Giornata dell'economia - 25 maggio 2015
- Presentazione dei bandi camerali 2015 - 30-31 marzo 2015
- Presentazione del Prezzario delle opere edili - 2 marzo 2015
- Eccellenze in digitale - formazione sugli strumenti del web - 16/17 febbraio 2015
- Terzo Rapporto annuale sui bilanci delle società cuneesi - 16 gennaio 2015
- I minibond come strumento di finanziamento alle imprese: il caso pratico in provincia di Cuneo - 25 novembre 2014
- Web marketing e nuove tecnologie per lo sviluppo delle PMI nei mercati esteri - 9 ottobre 2014
- Connected communities - 19 novembre 2014
- Progetto Piemonte in rete: aggregarsi per internazionalizzare - 9 settembre 2014
- Rapporto Cuneo 2014 - 12a Giornata dell'economia - 9 giugno 2014
- Partecipare alle gare d' appalto in Francia - 23 maggio 2014
- Secondo rapporto annuale sui bilanci delle società cuneesi - 24 marzo 2014
- Nuova programmazione Europea: Horizon 2020 e misure regionali per il settore agroalimentare - 21 marzo 2014
- Atti di convegni archivio 2002 - 2013
- SOS etichettatura - 25 novembre 2013
- Start up innovative:opportunità e incentivi - 22 novembre 2013
- Nuove regole IVA nei rapporti con l' estero - 8 luglio 2013
- CCI Costarica progetto expo Italia - 4 luglio 2013
- Acqua destinata al consumo umano: linee guida per il controllo igenico sanitario della qualità delle acque - 1 luglio 2013
- Rapporto Cuneo 2013 - 11a Giornata dell'Economia - 17 giugno 2013
- L'origine preferenziale: istruzioni per l'uso - 10 giugno 2013
- Le certificazioni per i prodotti agroalimentari. Focus paesi BRIC - 30 maggio 2013
- Etichettatura prodotti tessili ed accessori (bigiotteria) - 15 aprile 2013
- Presentazione dei bandi camerali 2013 - 11 marzo 2013
- Rapporto annuale sui bilanci delle società cuneesi - 1° marzo 2013
- Dagli appalti verdi alla gestione ambientale - 25 gennaio 2013
- Lavorare in Francia – Approfondimenti fiscali, doganali e legali per il settore edile e settori correlati - 19 novembre 2012
- Seminario "Etichettatura dei prodotti alimentari" - 17 settembre 2012
- Open day: Conoscere per competere. I servizi del territorio per l'agroalimentare - 15 febbraio 2012
- Corso di formazione rivolto alle strutture certificate Ospitalità Italiana - 5 e 12 dicembre 2011
- Nuove frontiere del Marketing. Tecnologie di prossimità e social-network - 23 settembre 2011
- EMAS III - Il sistema di gestione ambientale europeo a misura di PMI - 5 luglio 2011
- Rapporto "L'economia del Piemonte" - 24 giugno 2011
- Rapporto Cuneo 2011 - 9a Giornata dell'Economia - 6 maggio 2011
- Strategie territoriali e innovazione organizzativa nelle PMI - 28 gennaio 2011
- Convegno "La class action contro i privati e contro la PA" - 19 novembre 2010
- Presentazione Universitas Mercatorum - 8 ottobre 2010
- Un ponte di solidarietà tra Cuneo e l'Africa - 16 giugno 2010
- Rapporto Cuneo 2010 - 8a Giornata dell'Economia - 7 maggio 2010
- Osservatorio sull'imprenditoria femminile in provincia di Cuneo 2009 - 16 novembre 2009
- Il secondo Giro d'Italia delle donne che fanno impresa - 8 luglio 2009
- Rapporto Cuneo 2009 - 7a Giornata dell'Economia - 8 maggio 2009
- Convegno "Imprese femminili: per vincere le sfide della crisi" - 31 marzo 2009
- Convegno informativo sul MUD 2009 - 11 marzo 2009
- Donne e imprese: dalle interviste ai dati statistici - 24 novembre 2008
- Malta opportunità nel contesto europeo e mediterraneo - 23 settembre 2008
- Convegno informativo sul MUD 2008 - 4 aprile 2008
- Prodotti alimentari, agricoltura e biotecnologie:opportunità di finanziamento, tendenze e strategie - 21 gennaio 2008
- Il sistema dei Confidi e il ruolo delle Camere di commercio nel sostegno delle PMI - 21 dicembre 2007
- Imprese al femminile nell'anno europeo delle pari opportunità - 29 ottobre 2007
- Prospettive occupazionali in provincia di Cuneo (Excelsior 2007) - 25 settembre 2007
- India: opportunità di collaborazioni e investimenti, profili contrattuali e fiscali - 25 giugno 2007
- Il ruolo della donna ieri e oggi - 4 dicembre 2006
- Operare con il Brasile - 16 giugno 2006
- Progetto Artigianato in Rete Transfrontaliera: Lavorare in Francia - giugno/ottobre 2006
- L'economia del Cuneese: il coraggio di investire e la capacità di innovare - Quarta Giornata dell'economia - 12 maggio 2006
- OGM: aspetti tecnici e normativi, monitoraggio dei raccolti di mais nella provincia di Cuneo - 7 febbraio 2006
- I concorsi a premio a due anni dalla riforma - 9 giugno 2004
- Gli statuti delle Srl nella riforma del diritto societario - 12 maggio 2003
- Monitoraggio tariffe e portale TASP
- Indagine sulla consistenza degli allevamenti
- Indagine sul clima di fiducia delle imprese cooperative
- Sistema informativo Excelsior
- Sitemap
- Modulistica
- Visure e certificati
- Diritto annuale
- Firma digitale
- Fattura elettronica
- Ambiente
- Sistri
- Mud (modello unico di dichiarazione ambientale)
- Dichiarazione E-PRTR
- RAEE (registro apparecchiature elettriche ed elettroniche)
- Registro carico/scarico e Formulario rifiuti
- Dichiarazione C.O.V.
- Registro dei produttori di pile e accumulatori
- Gas fluorurati - Registro nazionale
- Elenco pubblico dei sottoprodotti
- Chi siamo
- Sedi e orari
- Albo online
- Amministrazione trasparente
- Contatti
- Archivio
- Privacy
- Informativa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 679/2016 per l'utilizzo del CRM "CIAO IMPRESA"
- Informativa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 679/2016 per gli utenti della Biblioteca
- Informativa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 679/2016 per i servizi camerali
- Informativa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 679/2016 per i servizi dell’ufficio marchi e brevetti
- Informativa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 679/2016 per i servizi relativi al saggio dei metalli preziosi
- Informativa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 679/2016 per il rinnovo del consiglio camerale
- Informativa per il servizio di erogazione contributi per spese correnti
- Informativa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 679/2016 per gli utenti del progetto Easy Export
- Informativa privacy di navigazione del sito internet
- Social media policy
- Note legali
- Licenza creative commons
- Accessibilità
Ultima modifica:
- casella di posta elettronica certificata: protocollo@cn.legalmail.camcom.it
- codice fiscale: 80000110041
- partita IVA: 00761550045