Sportello tutela proprietà industriale
Il servizio, offerto dalla Camera di commercio di Cuneo avvalendosi della collaborazione di esperti, consiste in un’assistenza specialistica gratuita, volta a orientare l’utente nel quadro delle diverse opportunità di tutela della proprietà industriale e intellettuale, con particolare riferimento alle procedure di deposito di marchi d’impresa, brevetti per invenzione, brevetti per modello di utilità e disegni/modelli a livello nazionale, comunitario e internazionale.
Gli incontri, rivolti a persone fisiche o giuridiche, esclusi professionisti e intermediari che agiscano per i propri clienti, hanno una durata di circa mezz’ora per ciascun utente e si tengono presso la sede della Camera di commercio in Cuneo, via Emanuele Filiberto n. 3, in ambiente riservato e nel rispetto del segreto professionale, su appuntamento, che potrà essere richiesto contattando l'ufficio marchi e brevetti telefonicamente al numero 0171.318791 o via e-mail all'indirizzo marchi.brevetti@cn.camcom.it, indicando cognome e nome, recapito telefonico, indirizzo e-mail e oggetto; l'ufficio comunicherà ai richiedenti la data dell'incontro.
>>> Avviso: Considerata l'emergenza epidemiologica da COVID-19, il servizio sarà erogato solo in modalità on-line (su appuntamento da fissarsi con le modalità sopraindicate)
- Modulo di richiesta e regolamento (file in formato pdf compilabile,92 kB)
- Elenco incaricati
per il servizio di assistenza alle imprese, di cui fanno parte:
- consulenti, iscritti all’albo dei consulenti in proprietà industriale
- avvocati, con almeno 5 anni di comprovata esperienza nel settore della proprietà industriale/intellettuale, iscritti all’albo degli avvocati
>>>>>> Gli esperti sono scelti mediante manifestazione di interesse
Marchi e brevetti - P.I.P (punto di informazione brevettuale)
Orario:
lunedì - mercoledì - venerdì: dalle 9 alle 12
martedì e giovedì: dalle 9 alle 12; dalle 14:30 alle 15:30