PID Next, il Polo di Innovazione del sistema camerale
Venerdì 17 Gennaio 2025

PID Next, il Polo di Innovazione del sistema camerale

Fino al 18 febbraio 2025 per le PMI (come definite dall'all. 1 del Regolamento UE n.651/2014) è possibile partecipare a PID Next, Il Polo di Innovazione del sistema camerale che offre un orientamento personalizzato alle imprese nel complesso mondo della trasformazione digitale.  Con una visita da parte di un Digital Promoter camerale, che attesta il grado di maturità digitale dell'azienda, e il successivo orientamento verso i partner del sistema dedicato all'innovazione, le aziende potranno entrare in contatto con Competence Center, Digital Innovation Hub e molte altre realtà di supporto all'innovazione.

Grazie alla rete dei Punti Impresa Digitale, PID Next è presente sul territorio per supportare le aziende in ogni fase del percorso di trasformazione digitale.

Per accedere a questi servizi le imprese devono partecipare all’avviso pubblico disponibile e consultabile nella pagina dedicata a PID Next: https://www.unioncamere.gov.it/digitalizzazione-e-impresa-40/pid-next

Sarà possibile inviare la domanda di partecipazione dalle ore 10:00 di lunedì 16/12/2024.
Termine per la presentazione: 18/02/2025, ore 16

Vuoi approfondire il tema ed essere supportato nella presentazione della domanda?  Prenota subito il tuo incontro utilizzando il link https://forms.gle/TizuJSKUpAJSYYCp9


Indicazioni sui passaggi da eseguire sulla piattaforma Restart per trovare il bando PID NEXT

Per trovare il bando nella piattaforma restart.infocamere.it è necessario autenticarsi con una delle modalità proposte (SPID,CNS, CIE), accettare le informative proposte e confermare i dati dell'impresa. Si giunge quindi nella Home di tutti i finanziamenti disponibili

dove si deve cercare quello di PIX Next, l'unico presente (compare come regione Lazio essendo un bando di Unioncamere Nazionale)

Si deve poi proseguire con la compilazione dei dati richiesti e il caricamento degli allegati compilati e dei documenti necessari.

Inoltre, sono disponibili per le aziende che intendono inviare la domanda:

  • una guida sull'utilizzo della piattaforma al link: https://restart.infocamere.it/aiuto
  • all’interno della “sezione Aiuti e Contatti” del portale ReStart, un web form da compilare
  • un canale telefonico diretto di assistenza per le imprese al numero 0492015200

Se non si è in possesso di una delle modalità di autenticazione richieste per accedere al portale, è possibile prenotare il rilascio di SPID o CNS presso gli sportelli front office della Camera di commercio di Cuneo tramite la modalità di prenotazione online https://servizionline.cn.camcom.it/front-agenda/

Per ulteriori informazioni: Ufficio Punto Impresa Digitale tel. 0171.318.894/701 email: pid.cciaa@cn.camcom.it

Ultima modifica: Giovedì 23 Gennaio 2025