Il MUD (Modello unico di dichiarazione ambientale), istituito dalla legge n. 70/94 del 25/01/1994, è la denuncia annuale dei rifiuti prodotti, trattati, trasportati o smaltiti nell´anno precedente a quello nel quale viene presentata la denuncia. Per approfondimenti visitare la sezione MUD sul portale Ecocamere, il portale delle Camere di commercio sugli adempimenti in campo ambientale.
MUD 2023
È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 59 del 10 marzo 2023, il D.P.C.M. 3 febbraio 2023, che approva il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale per l'anno 2023, che va a sostituire il modello allegato al D.P.C.M. del 17 dicembre 2021.
La pubblicazione degli allegati al D.P.C.M. recante l’approvazione del MUD per l’anno 2023 è demandata al Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica che, a tal fine, ha pubblicato sul proprio sito istituzionale:
- le istruzioni per la compilazione del Modello unico di dichiarazione,
- il modello per la comunicazione rifiuti semplificata,
- i modelli raccolta dati,
- le istruzioni per la presentazione telematica.
Per approfondimenti consultare il sito del Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica
In base all’articolo 6 comma 2-bis della Legge 25 gennaio 1994 n. 70, il termine per la presentazione del modello è fissato in centoventi giorni a decorrere dalla data di pubblicazione del decreto sulla Gazzetta Ufficiale e quindi la scadenza di presentazione per il MUD 2023 è fissata per l'8 luglio, anziché alla normale scadenza del 30 aprile.
Diritti di segreteria
Assistenza
Per assistenza telefonica, è possibile contattare il numero 0222177090.
È possibile trovare informazioni sulle modalità di compilazione, sui soggetti obbligati e risposte ai quesiti più frequenti sul sito www.ecocamere.it/adempimenti/mud
Per assistenza via mail: mud@ecocerved.it
Assistenza per il mud telematico: assistenza@mudtelematico.it
Assistenza per la comunicazione rifiuti urbani: info@mudcomuni.it
Assistenza per la comunicazione produttori AEE: info@registroaee.it
Assistenza per quesiti su firma digitale connessa a comunicazioni mud: 049 2030130
Richieste visure MUD (accesso all'informazione ambientale)
VISURA RIDOTTA
La visura ridotta riporta i dati dell’Unità locale dichiarante, comprensivi sia della parte anagrafica sia dei dati relativi alla tipologia e quantità di rifiuti prodotti.
VISURA COMPLETA
La visura completa può essere richiesta unicamente dall´impresa che ha presentato la Comunicazione MUD, dagli Organi di controllo o su richiesta della Magistratura.
Oltre ai dati della visura ridotta, comprende:
- per il produttore (iniziale e nuovo produttore) le informazioni relative ai trasportatori terzi che hanno trasportato il rifiuto prodotto e ai gestori a cui il rifiuto è stato conferito;
- per il gestore finale le informazioni relative ai produttori dai quali ha ricevuto il rifiuto;
- per il trasportatore le informazioni relative ai produttori dai quali ha ricevuto il rifiuto e ai gestori a cui il rifiuto è stato conferito.
COSTI
I costi delle visure sono differenziati in base alla tipologia di impresa cui le stesse sono riferite:
- ditta individuale: euro 4,00
- società di persone: euro 4,50
- società di capitale: euro 7,00
- cooperative e cooperative sociali: euro 7,00
Come richiedere la visura MUD
- Inviare una richiesta informale a cuneo@cn.camcom.it per richiedere l'emissione dell'Avviso PagoPA (sarà verificata la disponibilità del documento richiesto);
- Inviare la richiesta a mezzo pec con il pagamento effettuato all'indirizzo protocollo@cn.legalmail.camcom.it