Il Comitato per la promozione dell´imprenditoria femminile nasce nel 1999 in seno alla Camera di commercio di Cuneo ed è costituito dalle rappresentanti delle maggiori organizzazioni e associazioni del territorio che operano in sinergia con lo scopo di sviluppare iniziative e avanzare proposte alla Giunta camerale su ogni questione che possa avere attinenza con la condizione femminile, al fine di programmare e promuovere politiche rivolte al conseguimento di pari opportunità, costruendo così un rapporto più forte tra l´imprenditoria femminile cuneese dei vari settori e la Camera di commercio.
COMPONENTI DEL COMITATO:
Con determina presidenziale n. 1 del 17 febbraio 2021 sono state nominate le componenti del Comitato per l’imprenditoria femminile per il triennio 2021-2024:
Presidente:
- Sebaste Egle – delegata del Presidente della Camera di commercio.
Componenti:
- Ballauri Maria Teresa - Unione Provinciale Agricoltori;
- Bernardi Lorenza - Lega delle Cooperative;
- Cocciolo Maria Gabriella - A.P.I. Associazione Piccole e Medie Industrie;
- Dalmasso Brunella - Unione Provinciale delle Cooperative;
- Trucco Simona - Unione del Commercio, del Turismo e dei Servizi della Provincia di Cuneo;
- Desogus Flaviana - Sindacati (C.G.I.L., C.I.S.L., U.I.L.);
- Origlia Sara - Confartigianato di Cuneo;
- Rivoira Ornella - Confindustria;
- Roletti Antonella - A.i.d.d.a. (Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti d’azienda),
- Rullo Monia - Federazione Provinciale Coltivatori Diretti;
- Saffirio Josetta - Confederazione Italiana Agricoltori;
- Scotto Rosalba - C.N.A. Confederazione Nazionale Artigianato;
- Siccardi Gai Renata - ABI per Settore Bancario.
>>> Portale dei Comitati per la promozione dell'imprenditoria femminile: il portale di Unioncamere con indirizzi e riferimenti di tutti i Comitati, notizie, informazioni sui progetti, documentazione, presentazione di libri e articoli, dati e link utili.
Prossime iniziative
Discorsi sulla leadership tra passato e presente
Corso gratuito di 5 lezioni, dal 5 aprile al 7 giugno 2023