Comunica Starweb - Telemaco

AVVISO
In attuazione di quanto previsto dal D.L. n. 76/2020 (Decreto Semplificazioni), a partire dal 28 febbraio 2021 i nuovi utenti potranno registrarsi al Servizio Telemaco esclusivamente tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
Se già ne sei in possesso, ti consigliamo di utilizzare il tuo SPID o la tua CNS: in caso contrario, al termine della registrazione riceverai per l’accesso al servizio una password temporanea che sarà valida fino al 30 settembre 2021. A partire da questa data, l'accesso al Servizio Telemaco sarà consentito esclusivamente tramite SPID, CIE o CNS.
Gli utenti già registrati potranno continuare ad accedere al Servizio Telemaco tramite le proprie credenziali (user e password) fino al 30 settembre 2021 e, a partire da questa data l'accesso al Servizio Telemaco sarà consentito esclusivamente tramite SPID, CIE o CNS.

Il modo più semplice per compilare ed inviare la pratica di Comunicazione Unica è online, dal sito ComunicaStarweb, modalità valida anche per le pratiche artigiane e per numerosi adempimenti societari.

Solo per alcune pratiche - come le costituzioni societarie e gli atti legali, oppure in mancanza di una connessione permanente ad Internet, è necessario utilizzare il software ComunicaFedra da scaricare sul proprio personal computer.

Telemaco

Telemaco è un servizio fornito via Internet attraverso il sito www.registroimprese.it - disponibile sia nella versione italiana sia in quella inglese - che consente la fruizione dei seguenti servizi, riguardo a tutto il territorio nazionale:

  • invio telematico di pratiche ed atti con l´utilizzo della firma digitale;
  • ricerca anagrafica;
  • visure e certificati;
  • estrazione di bilanci societari ed atti;
  • creazione di liste di imprese da monitorare, scegliendo quali eventi controllare (per esempio cambio di amministratori, protesti,  apertura di procedure concorsuali, variazione di quote societarie) ;
  • estrazione di elenchi di imprese: contenenti solo la denominazione e l'indirizzo o più completi, comprensivi di  informazioni quali il codice fiscale, la p. iva, l'attività economica svolta;
  • consultare il registro europeo delle imprese (EBR);
  • ri.visual: uno strumento di navigazione nel registro imprese che offre il vantaggio di una rappresentazione grafico-visuale dei dati per fornire un’immediata percezione delle relazioni in essere tra imprese e persone;
  • ri.build: servizio che permette di conoscere tempestivamente i cambiamenti che interessano partner, clienti e fornitori della propria impresa; qualsiasi modifica intervenuta al registro delle imprese (come ad esempio il cambio degli amministratori, la modifica agli assetti societari o le eventuali procedure in corso) viene comunicata tempestivamente via e-mail e inserita nell’area di download;
  • ri.map: consente di visualizzare sulle mappe Google sia le singole imprese, sia gli elenchi di imprese individuati sul registro imprese attraverso parametri territoriali, dimensionali e legati all’attività economica.

Per l´invio telematico delle pratiche di Comunicazione Unica, l´utente deve stipulare un contratto, compilando l'apposito modulo dal sito www.registroimprese.it
All´utente viene rilasciata una user-id abilitata all´invio telematico delle pratiche e all´accesso alle banche dati del registro imprese.

A tale fine si deve costituire un conto prepagato, con pagamento a mezzo carta di credito o carta prepagata, dal quale  vengono prelevati gli importi relativi ai diritti di segreteria ed ai bolli dovuti, nonché gli importi relativi ai costi per l´invio telematico.

E' in linea una versione semplificata, Telemaco Accessibile (file in formato pdf, 708 kB), per agevolare l'accessibilità alle principali funzioni del servizio, nel rispetto della legge 4/2004. 

I clienti stranieri, persone fisiche ed imprese, ed in generale chiunque non abbia il codice fiscale italiano, può registrarsi comunque a Telemaco.

Servizio visure per utenti non registrati: chiunque abbia necessità di consultare l'archivio del registro imprese soltanto in modo occasionale può effettuare gratuitamente ricerche anagrafiche di imprese e, all'occorrenza,  stampare la visura ordinaria o storica dell'impresa che interessa pagando i relativi diritti di segreteria con la propria carta di credito, senza alcuna registrazione preventiva (v. le istruzioni file in formato pdf, 12 pagine, 800 kB).

Il numero di assistenza telefonica per gli utenti Telemaco è 199 502010

 

 

Contatti

Registro imprese

Unità organizzativa
Registro imprese
Telefono
0171 318.790-729-760-890-883-815-813-787
Email
registro.imprese@cn.camcom.it
Ultima modifica: Venerdì 20 Gennaio 2023