La Camera di commercio di Cuneo partecipa a numerosi progetti di cooperazione transfrontaliera con enti, istituzioni e altri soggetti al fine di accompagnare lo sviluppo sostenibile del territorio e del sistema economico e sociale della provincia.
Molte le tematiche in cui l'Ente camerale opera, grazie al programma Interreg Alcotra: dall'innovazione applicata, all'ambiente sicuro, dall'attrattività del territorio all'inclusione sociale e cittadinanza europea.
- Attualmente partecipa a due progetti singoli nell'ambito del Programma Alcotra Italia-Francia 2021-2027
Progetti europei conclusi:
- Programma Alcotra Interreg Italia Francia 2014-2020
- Programma Alcotra Interreg Italia Francia 2007-2013
Fondo Europeo Sviluppo regionale (FESR)
■ Programma regionale FESR 21-27: incontri con gli esperti
Le Camere di commercio del Piemonte, nell’ambito di una collaborazione istituzionale con Regione Piemonte volta a favorire l'accesso alle misure del Programma regionale FESR 21-27 ad una platea di beneficiari il più ampia possibile, offrono un servizio di accompagnamento alle aziende del territorio.
Le aziende che hanno un'idea progettuale a valere su una misura del Programma regionale FESR 21-27 e vogliono approfondire un aspetto specifico, possono richiedere un incontro con gli esperti del Team Supporto FESR delle Camere di commercio del Piemonte.
Gli incontri sono su appuntamento e si svolgeranno si svolgeranno presso le sedi delle Camere di commercio del Piemonte.
Per le imprese della provincia di Cuneo gli incontri si svolgeranno presso la sede della Camera di commercio di Cuneo giovedì 5 ottobre 2023, dalle 10 alle 13.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione entro il 3 ottobre, al seguente link: https://forms.gle/nJEFtVd6JkmHpL4v6
Si precisa che questo servizio di accompagnamento intende fornire supporto e orientamento personalizzato alle imprese, ma non si estende alla compilazione e presentazione delle domande.
■ Fabbriche Aperte Piemonte 2023: manifestazione di interesse per la candidatura delle imprese
Torna nel 2023 l'iniziativa organizzata dalla Regione Piemonte "Fabbriche Aperte Piemonte - Dentro il cuore del Piemonte industriale, per scoprire il valore di chi crea valore", che permette al grande pubblico di visitare i luoghi della produzione industriale del territorio, aperti straordinariamente per l’occasione. L'iniziativa rientra fra le attività di comunicazione istituzionale del programma operativo del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) 2021-2027.
Le imprese possono proporre dei percorsi di visita nel loro stabilimento, nell’arco di due giornate (27 e 28 ottobre 2023), organizzati e gestiti sulla base delle loro esigenze e disponibilità, indicando degli slot temporali e il numero massimo di presenze accettabili per ogni turno.
La manifestazione di interesse per la candidatura delle imprese è stata prorogata fino al 30 settembre 2023.
Tutte le informazioni e il modulo di adesione sul sito della Regione Piemonte