Giovedì 30 gennaio 2025, la Camera di commercio di Cuneo, ha organizzato, in collaborazione con gli Ordini degli Avvocati e dei Dottori commercialisti ed esperti contabili di Cuneo, un convegno dal titolo “Cybersecurity: impegni, sfide e opportunità per le imprese”.
Nel corso dell’incontro professionisti del settore hanno affrontato affrontato gli aspetti salienti riguardanti l’evoluzione della regolamentazione in materia di cybersicurezza, con particolare riferimento alla Direttiva NIS 2, agli impatti e alle ricadute sul sistema imprenditoriale.
Slide dell'incontro:
- La digitalizzazione e la sicurezza informatica nelle PMI alla luce delle nuove disposizioni normative - Alessio Misuri, DINTEC Responsabile Unità Innovazione e Digitale
- AI ACT, GDPR e Cybersecurity - Marco Cuniberti, Avvocato founder Costa e Cuniberti Avvocati Associati (Mondovì)
- L’apparato sanzionatorio e i conseguenti profili di responsabilità - Andrea Cianci, Avvocato Founder Cianci Law Avvocati (Torino/Milano)
- Il quadro normtivo di riferimento - Enrico Di Fiorino, Avvocato partner Studio Fornari e Associati (Milano)
- La nuova disciplina NIS - Nicolò Rivetti, Capo Divisione NIS del Servizio Regolazione dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN)
- Le sfide di Cybersicurezza per le imprese. Come indirizzarle - Lorenzo Russo , DELOITTE, Partner Cyber Governance & Compliance
- Gli impatti delle nuove normative sulla cybersecurity negli ambienti industriali - Francesco Tozzi, DELOITTE, Partner Cyber Emerging Technology