La Camera di commercio di Cuneo partecipa in qualità di partner al progetto Terres Monviso+ ATTRA(c)TIVE, progetto singolo del Piter Terres Monviso+ nell'ambito del programma di cooperazione transfrontaliera Interreg VI –A Italia-Francia (ALCOTRA) 2021-2027.
Obiettivo generale:
Il Progetto Terres Monviso + ATTRA(c)TIVE intende valorizzare i potenziali economici del territorio e lavorare sulla loro competitività, applicando una logica di integrazione settoriale e innovazione, per sviluppare, in sinergia con il comparto del turismo, altre attività correlate ai settori economici tradizionali e al patrimonio ambientale e culturale, in modo da rafforzare e rendere più resiliente il tessuto economico transfrontaliero.
Con la sua attuazione il progetto intende perseguire i seguenti obiettivi specifici:
- Destagionalizzare l’offerta turistica
- Rafforzare i settori economici tradizionali e integrarli in una proposta turistica territoriale attraverso l’innovazione e la messa in rete di nuovi prodotti e servizi.
Il consolidamento della proposta turistica del territorio è una preziosa occasione per intervenire in maniera complessiva sull’economia locale, diversificando, rafforzando e integrando settori tradizionali e innovativi con il comune obiettivo di favorire la crescita e lo sviluppo, in ottica di attenzione alla sostenibilità e alla tutela dell’ambiente circostante. Il concetto chiave per il raggiungimento dell’obiettivo è la valorizzazione dell’economia della montagna, intesa come la strategia di promozione dello sviluppo delle comunità locali capace di coniugare le diverse dimensioni della sostenibilità: ambientale, sociale ed economica.
Durata progetto:
02/02/2025-02/02/2028
Budget:
Budget complessivo del progetto: € 2.137.750 di cui € 1.710.200 di
cofinanziamento FESR.
Partenariato
Capofila: Comune di Saluzzo
Partner italiani: Camera di commercio di Cuneo, Fondazione per la ricerca l’innovazione e lo sviluppo tecnologico dell’agricoltura piemontese, Unione Montana Comuni del Monviso, Unione Montana Valle Maira, Unione Montana Valle Stura; le tre Unioni montane assoceranno (con lo strumento della convenzione pubblico-pubblico) le restanti tre Unioni: Barge Bagnolo, Valle Varaita e Valle Grana.
Partner francesi: Communauté de Communes Serre Ponçon, Communauté de Communes Vallée Ubaye-Serre Ponçon, Communauté de Communes du Guillestrois et du Queyras, Parc Naturel Régional du Queyras.