Visti e legalizzazione

Le Camere di commercio possono certificare solo ciò che sono in grado di accertare, secondo la competenza loro attribuita, e, quando richiesto, provvedono al rilascio dei seguenti visti e legalizzazioni, sempre a condizione che non siano in contrasto con la normativa comunitaria e/o nazionale.

I visti possono essere richiesti telematicamente tramite la piattaforma Cert'o selezionando dal menu "Tipo pratica" la voce "Richiesta visti - Autorizzazioni - Copie Certificato" o possono essere richiesti contestualmente alla pratica di richiesta di un certificato d'origine.

La modalità di richiesta dei visti in forma cartacea è ammessa in alcuni casi eccezionali e previo accordo con l'ufficio estero della Camera di Commercio.

  • visto di deposito: tale visto viene apposto su documenti e/o certificati emessi da organismi o enti pubblici; per ottenere tale visto è necessario produrre alla Camera di commercio della provincia di competenza i documenti da vistare
     
  • legalizzazione della firma del funzionario camerale (legalizzazione della firma su atti e documenti formati nello Stato e da valere all'estero): per ottenerla si deve semplicemente richiedere tale visto all'atto della presentazione dei documenti stessi
     
  • visto poteri di firma: su dichiarazioni firmate su carta intestata dell'impresa, la Camera di commercio potrà apporre il visto poteri di firma del legale rappresentante/procuratore, in conformità alle informazioni contenute nel Registro imprese. Tale visto, richiesto su documenti accompagnatori della merce in esportazione (packing list, fatture export, listini, dichiarazioni varie, eccetera) non si riferisce all'esattezza e/o attendibilità delle dichiarazioni rese dal firmatario, ma consiste nell'attestazione che, in base alle risultanze della visura camerale, il sottoscrittore ha il potere di firmare documenti a valere all'estero. 
    Per il rilascio di questo visto è necessario che il documento sia firmato sia digitalmente che in modo autografo dal legale rappresentante/procuratore. 
    Nel caso di presentazione cartacea il documento deve essere accompagnato dalla fotocopia del documento di identità del firmatario in corso di validità.

 

Ultima modifica: Venerdì 08 Agosto 2025