Il registro di carico e scarico rifiuti e il formulario di identificazione dei rifiuti consentono di documentare il regolare svolgimento della gestione dei rifiuti, dalla produzione al trasporto fino alla destinazione: sul registro vanno registrati tutti i carichi e gli scarichi di rifiuti; il formulario invece accompagna il trasporto dei rifiuti
SEMPLIFICAZIONE DEGLI ADEMPIMENTI A CARICO DELLE IMPRESE AGRICOLE
Il D. Lgs. 152/2006, art. 193, comma 1, prevede che i rifiuti durante il trasporto siano accompagnati da un formulario di identificazione.
L'art. 4-quinquies della legge 205/2008, di conversione del decreto-legge 3 novembre 2008, n. 171, recante misure urgenti per il rilancio competitivo del settore agroalimentare, prevede che siano esenti dal formulario di identificazione le imprese agricole nel caso trasportino rifiuti speciali derivanti da attività agricole e agro-alimentari, qualora il trasporto sia effettuato dal produttore dei rifiuti stessi in modo occasionale e saltuario e finalizzato al conferimento al gestore del servizio pubblico di raccolta dei rifiuti urbani con il quale sia stata stipulata una convenzione, purchè tali rifiuti non eccedano la quantità di trenta chilogrammi o di trenta litri.
Non è, inoltre, richiesta l'iscrizione all'Albo per il trasporto dei propri rifiuti, purchè lo stesso trasporto sia esclusivamente finalizzato al conferimento al gestore del servizio pubblico di raccolta dei rifiuti urbani con il quale sia stata stipulata una convenzione.
GUIDA ALLA GESTIONE AMMINISTRATIVA DEI RIFIUTI
Ecocerved srl, società per l'ambiente delle Camere di Commercio, ha redatto, in convenzione con Unioncamere Piemonte, la Guida alla gestione amministrativa dei rifiuti nella quale si possono reperire una serie di informazioni ed esempi utili per la compilazione dei registri e dei formulari. La guida contiene inoltre delle indicazioni e dei chiarimenti operativi, che si sono resi necessari a seguito delle modifiche apportate dal D. Lgs. 03.04.2006 n. 152 "Norme in campo ambientale".
- La Guida aggiornata è disponibile sul sito tematico areaambiente.ecocamere.it