Concorso per la premiazione della Fedeltà al lavoro

70ª PREMIAZIONE  - FEDELTÀ AL LAVORO E PROGRESSO ECONOMICO
Domenica 24 settembre
, nella prestigiosa cornice di San Francesco a Cuneo, si svolgerà la settantesima edizione della cerimonia di consegna del premio “Fedeltà al Lavoro e Progresso Economico". Il premio è attribuito alle donne e agli uomini che con il loro lavoro hanno contribuito al progresso civile, economico e sociale della nostra provincia e sono di esempio per le nuove generazioni.


La premiazione della Fedeltà al lavoro e progresso economico è una manifestazione annuale che dal 1953 assegna un giusto riconoscimento a coloro che, con l’esempio di una vita dedicata al lavoro, hanno contribuito con impegno costante alla crescita dell’economia locale, nei diversi settori economici.

Edizione 2023

La Giunta della Camera di commercio ha approvato il bando di concorso per la premiazione della "Fedeltà al lavoro e progresso economico" 2023.
Il bando prevede l’assegnazione di 120 riconoscimenti, da suddividere tra le categorie Commercio e servizi, Industria, Artigianato, Agricoltura, Cooperazione.

Modalità di presentazione delle domande
Le richieste di partecipazione al concorso, da redigersi sul modulo compilabile pubblicato in questa pagina, dovranno essere inviate esclusivamente tramite posta elettronica all'indirizzo  protocollo@cn.legalmail.camcom.it 

Scadenza domande: 2 maggio 2023

Settori
Settori I (Commercio e servizi)- II (Industria) - III (Artigianato) : titolari di imprese individuali o soci di società di persone o di capitali (si precisa che in caso di società l’anzianità richiesta si riferisce all’attività svolta dal singolo socio o amministratore) che alla data del 31 dicembre 2022 abbiano un' attività da almeno 35 anni di cui come minimo 30 ininterrotti (conteggiati dall’inizio attività e non dalla costituzione della società), se gestite dal fondatore, oppure da almeno 80 anni, se la gestione è tenuta dagli eredi del fondatore. In detta anzianità si cumulano anche gli eventuali periodi di collaborazione all'interno dell'azienda familiare sia antecedenti che successivi alla titolarità dell'impresa.

Settore IV (Agricoltura) : imprenditori agricoli oppure coltivatori diretti con almeno 35 anni di attività,  maturata alla data del 31 dicembre 2022, con inizio non prima del compimento del 18° anno di età.
Il numero dei premiati appartenenti a questo settore non potrà essere superiore a 40 riconoscimenti.

Settore V (Cooperazione): cooperative o consorzi con attività esterna iscritti alla Camera di commercio di Cuneo e attivi, costituiti da almeno 40 anni (conteggiati dall’inizio attività e non dalla costituzione della cooperativa o consorzio) alla data del 31 dicembre 2022, aventi sede legale e operanti da sempre in provincia di Cuneo.


Edizione 2022

La premiazione dell'edizione 2022 si è svolta domenica 6 novembre 2022 a Boves. Sono stati consegnati 106 diplomi e medaglie, 6 premi speciali "Sigillo d'oro" e il premio speciale “Sostenibilità e innovazione”

Contatti

Segreteria

Unità organizzativa
Segreteria
Telefono
0171 318.807-710
Email
direzione@cn.camcom.it
Ultima modifica: Martedì 19 Settembre 2023