Cuneo, 30 aprile 2025
Buongiorno [simplenews-subscriber:mail],
segnaliamo i prossimi appuntamenti e i principali aggiornamenti dalla Camera di commercio di Cuneo.
NOTIZIE E AGGIORNAMENTI
■ AVVISO: CHIUSURA UFFICI CAMERALI
Ricordiamo agli utenti che tutti gli uffici della Camera di commercio saranno chiusi venerdì 2 maggio. Le attività riprenderanno regolarmente lunedì 5 maggio.
■ PRESENTAZIONE DEL BILANCIO DI MANDATO 2020 - 2025 | 6 maggio
Martedì 6 maggio alle ore 14:30 in Sala San Giovanni a Cuneo, via Roma 4, la Camera di commercio di Cuneo presenterà il Bilancio di Mandato per il periodo 2020 - 2025.
Saranno anche presentati i risultati dell'indagine sulla reputazione della Camera di commercio, realizzata da Ipsos presso le aziende del territorio.
■ BANDO FEDELTÀ AL LAVORO 2025
Ultimi giorni per presentare le domande al bando di concorso per la premiazione della "Fedeltà al lavoro e progresso economico" 2025. Il bando prevede l’assegnazione di 150 riconoscimenti, da suddividere tra le categorie Commercio e servizi, Industria, Artigianato, Agricoltura, Cooperazione.
Le richieste di partecipazione al concorso devono essere inviate esclusivamente tramite posta elettronica all'indirizzo protocollo@cn.legalmail.camcom.it entro lunedì 5 maggio 2025.
- Testo del bando, informazioni e modulistica alla pagina https://www.cn.camcom.it/fedelta
FINANZIAMENTI
■ AL VIA IL 5 MAGGIO LE DOMANDE PER I NUOVI BANDI CAMERALI
La Camera di commercio di Cuneo ha stanziato 600.000 euro per la trasformazione digitale delle aziende, attraverso due nuovi bandi:
- BANDO INTELLIGENZA ARTIFICIALE E CYBERSICUREZZA EVOLUTION (cod. 2505): stanziamento 480mila euro;
- BANDO DIGITAL MARKETING PLUS (cod. 2506): stanziamento 120mila euro.
Le domande possono essere presentate a partire dal 5 maggio, esclusivamente in modalità telematica, tramite la piattaforma RESTART. Per il Bando "Digital marketing plus” è richiesta la realizzazione di un coaching gratuito con i digital promoter camerali, da svolgersi prima della presentazione della domanda di contributo, da attivarsi mediante l’invio via pec all’indirizzo protocollo@cn.legalmail.camcom.it del relativo modulo di adesione, disponibile al link https://www.cn.camcom.it/bandi
Il 3 aprile 2025 si è tenuto un webinar dedicato alla presentazione dei bandi "Intelligenza Artificiale e cybersicurezza evolution anno 2025" e "Digital marketing plus".
I materiali di supporto utilizzati nel webinar sono disponibili sul nostro sito, alla pagina https://www.cn.camcom.it/attipresentazionebandi2025
- Per informazioni dettagliate sui bandi: https://www.cn.camcom.it/bandi
PROGETTI EUROPEI E PNRR
■ CICLO DI WEBINAR DEDICATI A TEMATICHE LEGATE AL PNRR
Nell'ambito del progetto Fondo di Perequazione Infrastrutture, Unioncamere Piemonte organizza tre webinar che rientrano nelle attività di sensibilizzazione e informazione alle imprese su tematiche legate al PNRR.
Gli eventi sono riservati alle imprese del Piemonte.
Calendario degli incontri:
- 13 maggio, ore 10:00: Le declinazioni della logistica sostenibile nell'agroalimentare: un'opportunità strategica per le imprese
Link iscrizioni
Locandina - 11 giugno, ore 10:00: Physical Internet: un nuovo paradigma per una logistica più efficiente e sostenibile
Link iscrizioni - 9 luglio, ore 10:00: ZES/ZLS: le opportunità per le imprese
Link iscrizioni
INTERNAZIONALIZZAZIONE
■ TOASIA EXPORT TRAINING PIEMONTE: NUOVA EDIZIONE | 22 maggio-19 giugno
Sono in scadenza le iscrizioni alla sesta edizione del TOAsia Export Training Piemonte, il programma di formazione che mira a fornire il bagaglio di conoscenze necessario a formulare ed attuare correttamente una strategia d’internazionalizzazione verso una delle aree economicamente più dinamiche al mondo: l’Asia.
Con l’aiuto di professionisti e imprenditori verranno affrontati tutti gli argomenti che un Export Manager deve conoscere, nell’ottica di una proiezione aziendale verso questi mercati: dal contesto geopolitico agli accordi commerciali regionali, dal marketing internazionale alle pratiche doganali, dalle questioni giuridiche agli aspetti interculturali.
L’Executive Training è offerto gratuitamente ad un massimo di 30 partecipanti provenienti dal territorio piemontese, di cui 20 imprenditori ed export manager e 10 laureandi/neolaureati magistrali.
Il corso si terrà dal 22 maggio 2025 al 19 giugno 2025 e sarà articolato in 5 giornate di lezione, da 8 ore accademiche ciascuna, da tenersi 4 in presenza in varie sedi in Piemonte e una online. In aggiunta si prevede la realizzazione di un percorso di consulenza personalizzata di 2 ore per ogni impresa partecipante.
Il corso è fruibile senza alcun costo da parte dei partecipanti, previa compilazione del form online entro il 5 maggio 2025.
AMBIENTE
■ MUD 2025: INCONTRI INFORMATIVI
In vista della scadenza fissata quest'anno al 28 giugno, le Camere di commercio organizzano, in collaborazione con Ecocerved, alcuni incontri informativi sulla compilazione e trasmissione del MUD 2025.
Gli incontri si svolgono in modalità webinar; la partecipazione è gratuita previa iscrizione.
Il prossimo appuntamento si svolge mercoledì 7 maggio, ore 9:30-12:30: "Modalità di compilazione e presentazione dei gestori".
- Per informazioni sul calendario completo, sul programma e per iscriversi ai corsi: https://www.ecocamere.it/dettaglio/notizia/956/seminari-mud-2025
SPORTELLO ETICHETTATURA
■ CHIMICA NASCOSTA NEL LEGNO E NEGLI ARREDI | Webinar, 14 maggio
Il Laboratorio Chimico Camera di commercio di Torino, in collaborazione con gli Enti del Sistema Camerale (Camere di commercio, Unioni regionali, aziende speciali del territorio) aderenti al Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti, propone, mercoledì 14 maggio 2025, ore 9.30 - 12.30, un webinar nazionale dedicato alla filiera del legno. Il focus analizzerà le modifiche dei regolamenti Reach e CLP e gli obblighi da essi derivanti, i preservanti del legno, le attività di controllo ed i MOCA.
La partecipazione al webinar tramite la piattaforma Microsoft Teams è gratuita previa iscrizione.
-----------------------------------------------------------------------
Patrizia Mellano - direttore responsabile "CN economia"
Per comunicazioni e informazioni relative alla mailing list: urp@cn.camcom.it