Cuneo, 8 agosto 2025
Buongiorno [simplenews-subscriber:mail],
segnaliamo i prossimi appuntamenti e i principali aggiornamenti dalla Camera di commercio di Cuneo.
NOTIZIE E AGGIORNAMENTI
■ CONCERTO DI FERRAGOSTO
Torna l'appuntamento con il tradizionale Concerto Sinfonico di Ferragosto, che quest'anno si svolge nel comune di Frabosa Sottana, a Prato Nevoso, in località Balma Alpet.
Il concerto, che festeggia la quarantacinquesima edizione, vedrà protagonista la montagna piemontese e la musica dell'orchestra Bartolomeo Bruni e sarà trsmesso in diretta televisiva nazionale su Rai 3 dalle 12.50 alle 14.
Tutte le informazioni sull'evento e su come partecipare: https://www.visitcuneese.it/dettaglio-evento/-/d/concerto-di-ferragosto-2025
■ AVVISO: CHIUSURA ESTIVA UFFICI
Avvisiamo gli utenti che nel mese di agosto la Camera di commercio di Cuneo resterà chiusa unicamente nella giornata festiva di venerdì 15 agosto.
Avvisiamo inoltre che lo Sportello Etichettatura e Sicurezza prodotti e lo Sportello Europa, in occasione della pausa estiva, saranno chiusi fino a venerdì 22 agosto 2025. Le attività riprenderanno regolarmente lunedì 25 agosto.
■ LA CAMERA DI COMMERCIO FINALISTA DEL PREMIO "PA OK!"
La Camera di commercio di Cuneo è tra i finalisti del Premio PA OK!
L'iniziativa, realizzata da Formez Pa, è volta a valorizzare e raccogliere le esperienze innovative delle pubbliche amministrazione in grado di creare valore pubblico. La Camera di commercio di Cuneo, grazie ai suoi progetti e alla sua attenzione per i giovani e il territorio, è tra i 70 progetti finalisti.
Il contest si apre ora al voto dei cittadini. Hai tempo fino al 15 di settembre per esprimere la tua preferenza.
Supporta il tuo Ente , visita il sito PAOK! e vota il progetto "ROAD SHOW SPORTELLO NUOVE IMPRESE - START UP SCHOOL, IL TUO VIAGGIO IMPRENDITORIALE"!
Per votare il nostro progetto occorre accedere con lo Spid, cercare la Camera di commercio di Cuneo ed esprimere il proprio voto.
■ SCADENZA DIRITTO ANNUALE PER I SOGGETTI ISA
Ricordiamo che tutti i contribuenti che esercitano attività economiche per le quali sono stati approvati gli indici sintetici di affidabilità fiscale ISA e che dichiarano ricavi e compensi di ammontare non superiore al limite stabilito per ciascun indice, se non hanno effettuato il versamento del diritto annuale entro il 21 luglio, possono provvedere fino al 20 agosto con una maggiorazione del +0,40%.
È possibile calcolare e pagare on line il diritto annuale, collegandosi al portale Diritto Annuale. Occorre inserire il codice fiscale dell'azienda, selezionare "Calcola e Paga", seguire le istruzioni e pagare tramite la piattaforma PagoPA.
In alternativa è possibile pagare con il modello F24 oppure tramite l’App impresa italia.
Consulta il nostro sito per maggiori informazioni:
https://www.cn.camcom.it/diritto-annuale-2025
■ MAPPATURA UNCEM DELLE AREE SENZA SEGNALE
Uncem, l'Unione nazionale dei Comuni, delle Comunità e degli Enti montani, rilancia la mappatura delle aree del Paese senza segnale telefonico per il proprio smartphone, dove telefonare, mandare un messaggio, navigare su internet è impossibile. Per rendere la mappatura più efficace tutti possono collaborare, compilando il modulo dedicato:
■ PREMIO PER TESI DI LAUREA DEDICATE ALLA MONTAGNA
Segnaliamo che Uncem, l’Unione nazionale dei Comuni, delle Comunità e degli Enti montani, promuove un premio per le migliori tesi di laurea sui temi collegati allo sviluppo delle aree montane, alle Green Community, alla riorganizzazione degli Enti locali, con particolare riferimento alle risposte dei territori alla crisi climatica e alla crisi demografica nei territori alpini e appenninici.
Termine per la presentazione del materiale: 30 agosto 2025
INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ - Notizie e aggiornamenti dal PID
■ PREMIO "TOP OF THE PID 2025": DUE IMPRESE CUNEESI TRA I FINALISTI!
È giunto alla fase finale il premio "Top of the PID 2025". Fino alle ore 10:00 dell'11 settembre è possibile votare on line per le imprese finaliste.
Tra queste sono presenti due imprese della nostra provincia: ECAT S.r.l. e Tosa S.p.A.
È possibile scoprire i progetti innovativi di transizione digitale finalisti e votare il preferito al link https://www.puntoimpresadigitale.camcom.it/paginainterna/progetto-top-of-the-pid
PROGETTI EUROPEI E PNRR
■ AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI “ESPERTO FAMILY E ACCESSIBILITÀ” BILINGUE (ITALIANO E FRANCESE) | scadenza invio domanda di partecipazione: 18 settembre, 2025 alle ore 18.00
Nell’ambito delle attività del progetto Paysage Plus_Aimable, l’Ente camerale e ATL del Cuneese hanno formalizzato, con una Convenzione di cooperazione, la loro intenzione di procedere con una procedura di affidamento comune per la suddetta attività: Selezione n° 1 esperto Family e accessibilità bilingue (italiano e francese) ai sensi dell'articolo 7 comma 6 del Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165.
L’esperto family e accessibilità, in collaborazione con il team di esperti tematici (outdoor e wellness, enogastronomia e prodotti tipici, family e accessibilità e digital transformation) coordinato da un Product manager, si occuperà della progettazione e dello sviluppo di un nuovo prodotto turistico transfrontaliero legato al turismo lento, sostenibile e inclusivo che favorisca l’integrazione tra territori costieri e interni.
■ PAYSAGE PLUS AIMABLE: IDEE E CONNESSIONI PER UN TURISMO SLOW TRA ALTA LANGA E TERRITORI TRANSFRONTALIERI | 21 agosto
Dal 21 al 24 agosto l’Alta Langa sarà protagonista del progetto europeo PAYSAGE+ Aimable, finanziato dal programma Interreg VI-A Francia-Italia ALCOTRA 2021-2027 – PITER+ “PAYSAGE+”, con tre appuntamenti organizzati dall'Ente Turismo Langhe Monferrato Roero, inseriti nel programma della Fiera Nazionale della Nocciola di Cortemilia
Giovedì 21 agosto è in programma un atelier partecipativo rivolto agli operatori turistici, culturali, agricoli ed enogastronomici dell’Alta Langa. Appuntamento dalle ore 15 alle 18, nella Chiesa di San Francesco a Cortemilia.
Un’occasione concreta per costruire insieme un’offerta turistica transfrontaliera tra Italia e Francia, partendo dalle vocazioni del territorio: turismo outdoor, wellness, enogastronomia, accoglienza family e accessibilità.
L’incontro vedrà momenti di confronto, co-progettazione e scambio di esperienze, in una forma partecipativa
e ludica, grazie all’uso di tecniche ispirate alla gamification.
Prenotazione gratuita al link: https://gtklske8.paperform.co/
AUGURI DI BUON FERRAGOSTO!
-----------------------------------------------------------------------
Patrizia Mellano - direttore responsabile "CN economia"
Per comunicazioni e informazioni relative alla mailing list: urp@cn.camcom.it