Finanziamenti e contributi: eventi conclusi
FESR 21-27: "Voucher digitalizzazione PMI" incontro Cuneo 19 ottobre ore 10:30
Unioncamere Piemonte, per conto delle quattro Camere di commercio piemontesi, in collaborazione con la Regione Piemonte, ha realizzato un Roadshow di presentazione del Voucher digitalizzazione PMI in cui le imprese hanno potuto ricevere maggiori informazioni sul contributo e assistenza one to one in risposta ad eventuali dubbi.
L'evento ha costituito una tappa di un ciclo di incontri che ha previsto ulteriori incontri a Torino, Asti e Novara.
- Le slide presentate sono disponibili sul sito di Unioncamere Piemonte
- Maggiori informazioni sul Bando sono disponibili sul sito della Regione Piemonte
PR FESR 21-27: "Voucher digitalizzazione PMI" webinar di presentazione 26 Settembre 2023 ore 10:00
Unioncamere Piemonte, per conto delle quattro Camere di commercio piemontesi, in collaborazione con la Regione Piemonte, organizza il webinar "Voucher digitalizzazione PMI" in programma il 26 settembre 2023 ore 10.00.
Nel corso dell'incontro, è stata presentata la misura Voucher digitalizzazione PMI tesa a sostenere la transizione digitale nelle imprese piemontesi, stimolando la domanda di prodotti, servizi e formazione, nonché lo sviluppo della capacità di collaborazione tra imprese nel campo dell’utilizzo delle tecnologie I4.0.
- Le slide presentate e la registrazione sono disponibili sul sito di Unioncamere Piemonte
- Maggiori informazioni sul Bando sono disponibili sul sito della Regione Piemonte
PR FESR 21-27 "Misura sull'attrazione e il sostegno degli investimenti" - webinar di presentazione 19 settembre 2023 ore 10.00
Unioncamere Piemonte, per conto delle quattro Camere di commercio piemontesi, in collaborazione con la Regione Piemonte, ha organizzato il webinar "Il Programma Fesr 21-27: Misura sull'attrazione e il sostegno agli investimenti", tenutosi il 19 settembre 2023 ore 10.00.
Nel corso dell'incontro, è stata presentata la Misura regionale sull'attrazione e il sostegno agli investimenti, avente l'obiettivo di favorire l'incremento della propensione agli investimenti del sistema produttivo, attraverso l’attrazione e lo sviluppo di nuovi investimenti idonei ad agire da volano per il consolidamento della competitività del tessuto imprenditoriale locale, delle filiere e dei sistemi produttivi, anche valorizzando le aree produttive esistenti libere e riqualificando quelle dismesse.
La Misura, destinata alle PMI e piccole imprese a media capitalizzazione e imprese a media capitalizzazione, si svilupperà attraverso l'attivazione di due Bandi (Bando A e Bando B), con uno stanziamento complessivo pari a € 35.000.000,00 (€ 30.000.000,00 destinati al Bando A; € 5.000.000,00 destinati al Bando B).
La data presunta di apertura è fissata per il 05 ottobre 2023.
- Maggiori informazioni sul Bando sono disponibili sul sito della Regione Piemonte
- Le slide presentate e la registrazione sono disponibili sul sito di Unioncamere Piemonte
Webinar FESR 21-27: Misura Supporto alle attività di ricerca, sviluppo e innovazione - 27 luglio 2023
Unioncamere Piemonte, per conto delle quattro Camere di commercio piemontesi, in collaborazione con la Regione Piemonte, ha organizzato l'evento "Il Programma Fesr 21-27: Misura Supporto alle attività di ricerca, sviluppo e innovazione - 27 luglio 2023" in cui ha presentato la misura della Regione Piemonte "Supporto alle attività di ricerca, sviluppo, innovazione" che intende supportare le attività di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione delle imprese e dell’ecosistema della ricerca piemontese e la transizione dei relativi risultati alle fasi di avvio industriale e/o commerciale.
L'agevolazione concessa avrà forma di contributo a fondo perduto, con entità variabile in funzione della tipologia di beneficiario e di attività realizzata. I soggetti beneficiari della misura sono microimprese e PMI, start up innovative, small-mid caps, mid caps, Grandi Imprese e organismi di ricerca.
- Maggiori informazioni sul bando sono disponibili sul sito di Finpiemonte (ente gestore del contributo per conto della Regione Piemonte) e Unioncamere Piemonte
Il Programma Fesr 21-27 per lo sviluppo delle imprese e dei territori - 15 febbraio 2023
Il 15 febbraio 2023 si è tenuto a Cuneo l'evento dal titolo “Il Programma Fesr 21-27 per lo sviluppo delle imprese e dei territori", rientrante in un ciclo di incontri organizzato da Unioncamere Piemonte, per conto delle quattro Camere di commercio piemontesi, in collaborazione con la Regione Piemonte.
Le slide illustrate dai relatori nei vari eventi sono disponibili sul sito di Unioncamere Piemonte, nella pagina dedicata all'evento.
In tale occasione è stato presentato il bando "Efficienza energetica ed energie rinnovabili nelle imprese", approvato con determinazione dirigenziale della Regione Piemonte n. 85/A1616A/2023 del 13/02/2023.
Il bando, destinato alle imprese, promuove investimenti per la riduzione dei consumi e delle correlate emissioni inquinanti e climalteranti degli edifici e degli impianti produttivi attraverso la razionalizzazione dei cicli produttivi, l’utilizzo efficiente dell’energia e la produzione di energia da fonti rinnovabili per autoconsumo.
L’agevolazione, che può coprire fino al 100% dei costi ammissibili dell’investimento, è costituita da un finanziamento agevolato e da una quota di sovvenzione a fondo perduto. Per la definizione delle percentuali in funzione della dimensione d’impresa si rimanda al Bando.
Tutti gli aggiornamenti e le FAQ relative a questo Bando sono disponibili sul sito della Regione Piemonte e sul sito di Finpiemonte.
Sul Sito di Unioncamere Piemonte è possibile trovare ulteriori informazioni