Nomina dell'organo di controllo o del revisore legale per le s.r.l. e le cooperative

L'art. 379 del decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14 "Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza" ha istituito l’obbligo di nomina dell'organo di controllo o del revisore legale per le società a responsabilità limitata e le cooperative se la società:

  • è tenuta alla redazione del bilancio consolidato;
  • controlla una società obbligata alla revisione legale dei conti;
  • ha superato per due esercizi consecutivi degli specifici limiti riferiti allo stato patrimoniale, ai ricavi o ai dipendenti.
    Questi limiti (modificati anche dal D.L. 32/2019, cosiddetto "sblocca cantieri") consistono in:
    - totale dell'attivo dello stato patrimoniale: 4 milioni di euro;
    - ricavi delle vendite e delle prestazioni: 4 milioni di euro;
    - dipendenti occupati in media durante l'esercizio: 20 unità.
    L'obbligo di nomina cessa quando, per tre esercizi consecutivi, non è superato alcuno dei predetti limiti.

    Originariamente, il D.Lgs. 14/2019 aveva previsto che la nomina dovesse avvenire entro il 16 dicembre 2019. Il termine è stato poi posticipato dal decreto legge c.d. milleproroghe (D.L. 162/2019, convertito in legge 8/2020) alla data di approvazione del bilancio 2019, quindi il 29 giugno 2020 in caso di prima convocazione oppure 29 luglio in caso di seconda convocazione, prendendo come riferimento gli esercizi 2018 e 2019.  

Successivamente è intervenuta un'ulteriore proroga.
Con l’art. 51-bis al d.lgs 14/2019, introdotto in sede di conversione in legge del Decreto rilancio, slitta ulteriormente l'obbligo per le s.r.l. e per le società cooperative di effettuare la prima nomina del revisore o dell'organo di controllo.

La proroga è di due anni, dato che viene posticipata all'approvazione del bilancio relativo all'anno 2021, in luogo del bilancio relativo al 2019.

In questo modo si va a modificare l'art. 379, comma 3 del menzionato "Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza".  

Riferimenti normativi
- art. 2477 C.C.
- D.Lgs. 14/2019
- D.L 32/2019 convertito con modificazioni dalla L. 55/2019
- D.L. 162/2019
- D.L. 34/2020, convertito con modificazioni dalla L. 77/2020

 

 

 

Contatti

Registro imprese

Unità organizzativa
Registro imprese
Telefono
0171 318.790-729-760-890-883-815-813-787
Email
registro.imprese@cn.camcom.it
Ultima modifica: Giovedì 2 Marzo 2023