Le nuove imprese, unità locali e soggetti R.E.A. iscritti dal 1° gennaio 2023 pagano il diritto annuale al momento dell’invio della domanda. In alternativa, sarà possibile effettuare il versamento del diritto di prima iscrizione nei 30 giorni successivi, utilizzando il modello F24.
Per il triennio 2023-2025 è in corso di emanazione il Decreto Ministeriale che autorizza l'incremento del 20%. Nelle more dell'espressa autorizzazione ministeriale, le nuove imprese sono tenute al pagamento dei seguenti importi:
Tipo impresa |
Sede |
Unità locale |
Imprese individuali iscritte nella sezione speciale del registro imprese |
€ 44 |
€ 8,80 |
Imprese individuali iscritte nella sezione ordinaria del registro imprese |
€ 100,00 |
€ 20.00 |
Società semplici agricole |
€ 50,00 |
€ 10,00 |
Società semplici non agricole |
€ 100,00 |
€ 20,00 |
Società tra avvocati previste dal d.lgs. n. 96/2001 |
€ 100,00 |
€ 20,00 |
Società cooperativa |
€ 100,00 |
€ 20,00 |
Consorzi |
€ 100,00 |
€ 20,00 |
Enti pubblici e altri soggetti che si iscrivono in sezione ordinaria |
€ 100,00 |
€ 20,00 |
Società di capitali |
€ 100,00 |
€ 20,00 |
Società di persone |
€ 100,00 |
€ 20,00 |
Soggetti iscritti al REA (repertorio economico amministrativo): enti non commerciali che esercitano in modo secondario e non prevalente un'attività economica di natura commerciale (es.: associazioni, fondazioni, parrocchie, asili, eccetera) - solo per la sede - |
€ 15,00 |
€ 0,00 |
Imprese con sede principale all'estero per ciascuna attività locale/sede secondaria |
€ 55,00 |
Nel provvedimento autorizzatorio del Ministero sarà prevista una disposizione transitoria che disciplinerà il versamento del relativo conguaglio da parte delle imprese che avranno già versato il diritto annuale dal 1° gennaio 2023 alla data di pubblicazione del decreto.
Se, con la stessa pratica, vengono iscritte sede e unità locale/i o più unità locali si applica, quando necessario, un unico arrotondamento finale.
Esempi per imprese individuali sezione speciale:
solo sede € 44,00
sede + n. 1 unità locale: € 44,00 + 8,80 = 52,80 da arrotondare a € 53
n. 1 unità locale: € 9,00
n. 2 unità locali: € 8,80 x 2 = 17,60 da arrotondare a € 18
sede + n. 3 unità locali: € 44,00 + (8,80 x 3) = € 44 + 26,4 = 70,4 da arrotondare a € 70
Documentazione
Tabella importi diritto annuale 2023 per nuove iscrizioni al Registro imprese (64 kB)
Non rientrano in questa casistica gli iscritti per trasferimento di sede da altra provincia, i quali, nell’anno del trasferimento, devono versare il diritto annuale alla camera di commercio in cui erano iscritti al 1° gennaio, con le modalità previste per le “imprese già iscritte”, cioè entro la scadenza del primo acconto delle imposte e, se iscritti alla sezione ordinaria, con calcolo dell’importo dovuto in base al fatturato dell’esercizio precedente.
Per i pagamenti all'atto dell´iscrizione sono consentite le seguenti modalità alternative:
- prepagato Telemaco;
- modello F24 entro 30 giorni dall’invio della domanda
Esempio di compilazione del modello F24 (227 kB)
Riferimenti normativi:
- Nota del Ministero dello Sviluppo Economico n. 0339674 del 11.11.2022 - misure del diritto annuale anno 2023
- art. 28, c. 1, d.l. 24/06/2014, n. 90, convertito in legge 11/08/2014, n. 114