Informazioni pubblicate ai sensi dell'art. 13, comma 1, lettera a e dell'art. 14 del Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33
Incarichi a titolo gratuito
L'art. 14, c. 1 bis, del d.lgs. n. 33/2013 prevede la pubblicazione di dati dei titolari di incarichi o cariche di amministrazione, direzione o governo comunque denominati, attribuiti a titolo non gratuito.
Nel caso specifico degli amministratori camerali la gratuità dell’incarico è sopravvenuta per legge in corso di mandato. Il d.lgs. n. 219/2016 (attuazione della delega di cui all'articolo 10 della L. 124/2005, per il riordino delle funzioni e del finanziamento delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura) ha infatti previsto che tutti gli incarichi degli organi diversi dai collegi dei revisori siano svolti a titolo gratuito a partire dal 23 dicembre 2016, pertanto non vige più l’obbligo di aggiornamento di tali dati.
Il 22 maggio 2020 si è insediato il Consiglio della Camera di commercio industria artigianato e agricoltura di Cuneo, che resterà in carica fino al 2025.
I Consiglieri sono stati nominati con Decreto del Presidente della Giunta Regionale 18 maggio 2020, n. 59 (15 kB).
PRESIDENTE
Il Presidente è eletto dal Consiglio e resta in carica 5 anni.
Rappresenta la Camera di commercio, convoca e presiede il Consiglio e la Giunta, provvede agli atti di urgenza di competenza della Giunta.
- Mauro GOLA
GIUNTA CAMERALE
La Giunta è stata eletta dal Consiglio nella seduta del 9 giugno 2020 e resta in carica 5 anni. La sua competenza verte sull'adozione di provvedimenti per la realizzazione del programma di previsione approvato dal Consiglio, l'assunzione di partecipazioni in consorzi e società, l'istituzione di uffici distaccati, l'adozione di deliberazioni di urgenza in materie di competenza del Consiglio (al quale competerà la ratifica degli stessi).
- Luca CHIAPELLA
- Giorgio CHIESA
- Luca CROSETTO
- Alessandro DURANDO
- Fabiano PORCU
- Egle SEBASTE
- Sergio VACCHETTI
CONSIGLIO CAMERALE
Il Consiglio è eletto dai settori economici della provincia, resta in carica 5 anni e svolge le seguenti funzioni: approva lo statuto e le relative modifiche; elegge il Presidente e la Giunta; nomina i Revisori dei conti; determina gli indirizzi generali e approva il programma pluriennale; delibera il bilancio preventivo, le variazioni di bilancio e il conto consuntivo.
Insediato il 22 maggio 2020
Agricoltura |
MICHELE MELLANO - dimissionario |
ELISA REBUFFO - dimissionario |
|
Industria | |
AMILCARE MERLO - deceduto |
|
Artigianato | |
Commercio | |
Trasporti e spedizioni | |
Turismo | |
Credito e assicurazioni | |
Cooperazione | |
Servizi alle imprese | |
Organizzazioni sindacali | |
Associazioni consumatori | |
Liberi professionisti |
COLLEGIO DEI REVISORI
(nominato con Delibera n. 149 del 21.12.2020)
- Michele Vitale (Presidente)
- Carla Altobelli (componente effettivo)
- Luca Arese (componente effettivo)
- Tiziana Acchiardi (componente supplente)
- Giuseppe Celestino Salvati (componente supplente)
- Aurora Lombardi (componente supplente)
Il Collegio dei Revisori dei conti affianca gli altri organi camerali, a garanzia della legittimità e della trasparenza dell'azione amministrativa.
SEGRETARIO GENERALE
- Patrizia Mellano
DIRIGENTI
- Maria Paola Manconi
CONSERVATORE REGISTRO IMPRESE
- Patrizia Mellano
RESPONSABILE DELLA FEDE PUBBLICA
- Maria Paola Manconi