Servizi di mentoring

Le imprese che effettuano lo ZOOM con i Digital Promoter possono essere indirizzate, in base alle necessità e alle aree di miglioramento emerse, verso diversi attori innovativi operanti sul territorio o verso i Digital Mentor.

I Digital Mentor sono un network di professionisti, manager e/o imprenditori con forti competenze nel campo delle tecnologie Impresa 4.0, che mettono la loro esperienza a disposizione delle micro, piccole e medie imprese e collaborano con i Digital Promoter alla diffusione della cultura digitale.

L'attività di Mentoring del Punto Impresa Digitale di Cuneo prevede degli incontri individuali o di gruppo per le imprese, da svolgersi fisicamente presso una delle sedi della Camera di commercio o in modalità remota.



 

Qual è il ruolo del Mentor?

Il mentor si impegna a fornire servizi di assistenza finalizzata all’innovazione tecnologica e digitale in chiave Impresa 4.0, dedicando a ciascuna impresa seguita fino a un massimo di 20 ore a titolo gratuito, tramite incontri diretti o via web.



Chi si può candidare come Mentor?

Possono candidarsi al ruolo di Mentor professionisti, manager o imprenditori con forti compentenze e almeno 3 anni di esperienza nel campo delle tecnologie in ambito Impresa 4.0. In caso di esperienza lavorativa in più di una tecnologia andranno indicati gli anni di esperienza per ciascuna di essa.



Come candidarsi come Mentor?

Occorre compilare il modulo online disponibile sul sito nazionale PID, firmarlo e inviarlo all’indirizzo pid.cciaa@unioncamere.it unitamente al proprio curriculum vitae e a una copia di un documento d’identità. Successivamente ciascun potenziale mentor sarà ricontattato dal sistema camerale della propria regione per verificare le competenze specifiche tramite un’intervista.

 

Tutte le informazioni sull’attività di mentoring sono disponibili all'indirizzo https://www.puntoimpresadigitale.camcom.it/paginainterna/servizi-dei-punti-impresa-digitali

Ultima modifica: Venerdì 1 Ottobre 2021