Informazioni pubblicate ai sensi dell' art. 29 c. 1 del Decreto legislativo 50/2016 e art. 37 c. 1, lett b) del Decreto legislativo 33/2013
Anno 2023
- 1 -
Avviso MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
Servizio di assistenza alle imprese in materia di proprietà industriale e intellettuale e per la diffusione della cultura brevettuale - anni 2023-2025
L'avviso è finalizzato a individuare consulenti in proprietà industriale e avvocati disponibili a fornire gratuitamente un servizio di prima assistenza personalizzata su quesiti specialistici di interesse dell’utenza, con l’obiettivo di assicurare la massima efficacia alla tutela dei segni distintivi dell’impresa, sia in fase di registrazione sia successivamente, permettendo così l’effettuazione di scelte consapevoli in un settore estremamente complesso, delicato e di grande attualità.
La realizzazione sarà gestita dalla Camera di commercio di Cuneo tramite il proprio PIP (Patent information point – Punto di informazione brevettuale) e andrà ad integrare e affiancare le attività di prima accoglienza, di informazione e di ricezione delle domande relative a marchi, brevetti e disegni/modelli, già attualmente svolte presso gli sportelli camerali di Cuneo, Alba, Mondovì e Saluzzo.
- Testo dell'avviso
- Modulo presentazione manifestazione di interesse
- Dichiarazione svolgimento incarichi
- Attestazione di insussistenza di conflitto di interessi
* * *
Per gli acquisti di beni e servizi di importo inferiore alla soglia di rilievo comunitario la Camera di commercio, come gli altri enti pubblici, è obbligata a fare ricorso al Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione (legge 135/2012).
Il Mercato elettronico (MePA) è un mercato digitale dove amministrazioni registrate e fornitori abilitati possono effettuare negoziazioni veloci e trasparenti per acquisti di beni e servizi di importo inferiore alla soglia di rilievo comunitario (200mila euro).
Tutti i fornitori dell'ente camerale e tutte le imprese interessate sono invitate ad abilitarsi al MePA, collegandosi al sito www.acquistinretepa.it
Per partecipare alle indagini di mercato in corso gli interessati devono presentare alla Camera di commercio i documenti indicati per le singole indagini e una copia del documento di identità.
Aggiornamento: 10.03.2022