La Camera di commercio di Cuneo propone il Premio “TOP OF THE PID SCHOOL!”, iniziativa organizzata con l’obiettivo di valorizzare e dare visibilità a progetti innovativi e digitali realizzati dagli studenti degli Istituti scolastici cuneesi del secondo ciclo di istruzione e dai Centri di Formazione Professionale. Il Premio vuole promuovere promuovere la diffusione della cultura digitale e delle discipline STEM tra gli studenti cuneesi e favorire la collaborazione tra ambiti di studio differenti.
Chi può partecipare?
Tutti gli studenti regolarmente iscritti e frequentanti gli Istituti scolastici di istruzione secondaria di secondo grado e i Centri di Formazione Professionale.
Il team dovrà essere composto:
- da studenti di classi provenienti da almeno 2 Istituti/Centri di formazione di aree differenti (es. Istituti tecnici e Licei di formazione umanistica)
oppure - da studenti di almeno 2 indirizzi di studio differenti della medesima scuola (es. corsi del settore turistico e settore informatico)
Che cosa prevede il progetto?
I gruppi di lavoro devono cimentarsi nell’elaborare idee creative e innovative di prodotti o servizi digitali che possano verosimilmente prevedere un’applicazione pratica. Per la presentazione dei progetti, è richiesta la produzione di un video della durata di 5/10 minuti.
Quando?
Ogni gruppo di studenti è iscritto al Premio ad opera dell’Istituto/Centro di formazione, inoltrando il modulo di domanda, esclusivamente tramite PEC all’indirizzo protocollo@cn.legalmail.camcom.it, entro le ore 17.00 del 21 dicembre 2023.
Per i soli progetti ammessi, dovrà essere presentata entro il 12 aprile 2024 esclusivamente tramite PEC all’indirizzo protocollo@cn.legalmail.camcom.it la seguente documentazione:
- modulo di rendicontazione;
- video di presentazione;
- modulistica per il trattamento dei dati personali, debitamente compilata e sottoscritta da tutti in soggetti interessati qualora nel video vi siano persone coinvolte;
- report di avvenuta compilazione da parte di tutti gli studenti partecipanti all’iniziativa del Digital Skill Voyager, strumento di misurazione del livello di conoscenza del mondo digitale disponibile al link www.dskill.eu/game.php (il report non è richiesto per gli studenti di età inferiore a 16 anni).
Perché partecipare?
Ai vincitori sarà riconosciuto:
- premio in denaro, così ripartito:
Primo classificato: € 6.000,00
Secondo classificato: € 4.000,00
Terzo classificato: € 2.000,00 .
- attestato di premiazione, consegnato nel corso di un evento organizzato dalla Camera di commercio di Cuneo;
- pubblicazione dei video di presentazione sul sito web, profili social e canali promozionali della Camera di commercio di Cuneo.
Che cosa aspetti, presenta il tuo progetto entro il 21 dicembre 2023!