Che cos'è l'economia circolare?
Passo fondamentale verso una crescita sostenibile, l’economia circolare è un modello di produzione e consumo basato sul riutilizzo, la condivisione, il riciclo dei materiali. Il concetto chiave alla base di un’economia verde è quello di creare un “circolo virtuoso”, riutilizzando le risorse e riducendo al minimo la produzione di rifiuti, con meno dispersione di valore e maggiore efficienza.
È un nuovo modo di pensare in ottica “rigenerativa”, che impone di riprogettare i sistemi di produzione, il design e la distribuzione, nonché di creare nuovi modelli di business e stili di consumo che possono determinare risparmi per le imprese che lo attuano.
I progetti
L’ente camerale promuove e sostiene, in particolare, azioni di accompagnamento, supporto, formazione e orientamento, rivolte alle imprese del territorio, per favorirne la consapevolezza (awareness) in tema di sostenibilità ambientale, intesa come fattore di sviluppo e di competitività.
Di seguito i progetti:
- LABORATORIO ESG: con la sottoscrizione del protocollo di intesa tra Camera di commercio di Cuneo, Intesa SanPaolo, Intesa SanPaolo Innovation Center S.p.A. e Fondazione CRC, è stato istituito a Cuneo il primo “Laboratorio ESG”, unico riferimento per il Piemonte Sud e la Liguria. Tale Laboratorio ha la finalità di informare, formare e diffondere la cultura e l’attenzione all’innovazione e alla sostenibilità, accompagnando le imprese nel percorso di crescita sostenibile attraverso eventi, incontri, corsi di formazione sulle diverse tematiche (ambientali, sociali e di governance).
- Con Unioncamere Piemonte è stato sviluppato nel corso del 2021/2022 un progetto di sensibilizzazione sulle politiche ambientali per le PMI, finanziato dal Fondo di Perequazione di Unioncamere nazionale. Sono state organizzate attività di formazione per le imprese del settore ed è stata favorita la conoscenza della tematica attraverso eventi e iniziative.
Inoltre, è attivo il portale Ecocamere, attraverso il quale sono resi disponibili gratuitamente (previa registrazione) a tutti gli stakeholder numerosi materiali, documenti, esperienze nonché una specifica newsletter in tema di economia circolare.
In collaborazione con Ecocerved, sono state raccolte alcune “buone pratiche di economia circolare e sostenibilità” delle PMI piemontesi, favorendo la conoscenza e la diffusione del modo italiano di fare economia circolare.
>>> per saperne di più
- Granda&Co: imprese più verdi e sostenibili
- Terres Monviso Eco
- Marchi GRANDA GREEN e GRANDA GREEN EVENTI SOSTENIBILI
Formazione ed eventi
La Camera di commercio di Cuneo promuove attività di formazione per le imprese del settore e favorisce la conoscenza della tematica attraverso eventi e iniziative.
PNRR ROADMAP
Nell’ambito del PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza -”Italia domani”, occasione unica per
accelerare il raggiungimento degli ambiziosi obiettivi globali ed europei al 2030 e 2050 (es. Sustainable
Development Goals, obiettivi Accordo di Parigi, European Green Deal), il MITE (Ministero della
Transizione Ecologica) mette a disposizione risorse per incentivare e rafforzare la transizione ecologica
del sistema produttivo.
Tutti i bandi, gli avvisi e gli interpelli pubblicati sono disponibili sul sito del Ministero, all'indirizzo https://www.mite.gov.it/archivio-bandi