"Laboratorio Esg": L'impresa del futuro è rigenerativa - 05 aprile 2023
A seguito dell'interesse dimostrato nella precedente presentazione, la Camera di Commercio di Cuneo ripropone l'evento "L'impresa del futuro è rigenerativa". Il workshop è volto ad approfondire i modelli di impresa rigenerativi e a migliorare l'impatto aziendale sul fronte Governance, Ambientale e Sociale. L'evento si terrà in live streaming dalle ore 16:00 alle 17:00.
- Per poter partecipare al webinar effettuare l'iscrizione online.
L'incontro si inserisce all'interno delle attività svolte nel laboratorio Esg, nato dall'accordo di collaborazione siglato tra Camera di commercio di Cuneo, Intesa San Paolo, Intesa San Paolo Innovation Center e Fondazione Crc.
Inoltre, sono in programma altri eventi:
- 04/05/2023 “Nuovi materiali e tecnologie: tra innovazione e sostenibilità”
- 07/06/2023 “Retail Revolution”
Connessioni sostenibili: report e valutazione della sostenibilità | 1° incontro di network
Grugliasco 19 aprile 2023 ore 17.30
L'Università di Torino organizza il ciclo di incontri "Connessioni Sostenibili", occasione per far conoscere la ricerca di Unito alle imprese e agli Enti.
Gli eventi, che si terranno in presenza presso il Campus di Grugliasco, saranno dedicati all'approfondimento di uno specifico aspetto della sostenibilità e costituiranno l'occasione per creare matching tra Ricerca-Imprese-Enti.
In ogni incontro, a conclusione dei brevi interventi tenuti dai professori/ricercatori universitari, sarà data ai partecipanti la possibilità di confrontarsi sulla tematica oggetto di analisi.
Il primo appuntamento in programma dal titolo "Report e valutazioni della sostenibilità: trend e affidabilità dei dati" si terrà il 19 aprile 2023 alle ore 17.30 presso il Campus di Grugliasco.
Presentano la Dott.ssa Laura Corazza (Dipartimento di Management) e il Professore Alain Devalle (Dipartimento di Scienze economico-sociali e matematico-statistiche); seguiranno una discussione aperta sul tema ed un piacevole aperitivo.
La partecipazione è gratuita, previa registrazione online utilizzando l'apposito link d’iscrizione.
Per maggiori informazioni, è possibile scrivere a butterflyarea@unito.it
MUD 2023: guida alla compilazione e alla presentazione della domanda
La Camera di commercio di Cuneo, in sinergia con le altre Camere piemontesi coordinate da Unioncamere Piemonte, offre una formazione online per supportare le imprese e tutti gli interessati nella compilazione e presentazione del Modello Unico Dichiarazione Ambientale anno 2023 ("MUD").
Il MUD (o comunicazione annuale del catasto dei rifiuti) è un modello attraverso il quale devono essere denunciati obbligatoriamente i rifiuti prodotti dalle attività economiche, i rifiuti raccolti dal Comune e quelli smaltiti, avviati al recupero, trasportati o intermediati, nell'anno precedente la dichiarazione e deve essere presentato alle Camere di commercio entro l'8 luglio 2023.
Il webinar, in programma il 09 maggio 2023 dalle ore 9,30 alle 13,00, sarà tenuto dalla relatrice Manuela Masotti, tecnico ambientale Ecocered Scarl
- La partecipazione è libera e gratuita, previa registrazione online
- Locandina dell'evento