Premio "Storie di alternanza e competenze" - VI Edizione anno 2023

                  

 

Anche per l'anno scolastico 2022/2023 la Camera di commercio di Cuneo ha aderito al premio “Storie di alternanza e competenze”, che quest'anno aggiunge al titolo le parole "e competenze" per sottolineare l'importanza delle esperienze dal punto di vista didattico e dell'inserimento lavorativo.
L'iniziativa, giunta alla sua sesta edizione, è promossa da Unioncamere e dalle Camere di commercio italiane con l’obiettivo di valorizzare e dare visibilità a racconti di alternanza realizzati nell’ambito di Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO), di alternanza rafforzata, di tirocini curriculari e di percorsi di apprendistato (I e III livello) realizzati dagli studenti degli Istituti scolastici italiani del secondo ciclo di istruzione e degli ITS Academy su tematiche della transizione digitale, della sostenibilità ambientale, dell’inclusione sociale, del turismo e della cultura, dell’agroalimentare, della meccatronica, del sistema moda, del made in Italy e dell’educazione finanziaria e all’imprenditorialità.

L’iniziativa premia i migliori racconti multimediali (video) realizzati dagli studenti durante le esperienze di alternanza scuola-lavoro.

Il Premio prevede due livelli di partecipazione: il primo locale, promosso e gestito dalle Camere di commercio aderenti e direttamente da Unioncamere per i territori delle Camere di commercio non aderenti, il secondo nazionale, gestito da Unioncamere. 
Al livello nazionale si accede solo superando la selezione locale.

Il montepremi della sessione locale ammonta a complessivi Euro 10.000,00 mentre quello nazionale ad Euro 20.000,00;

Questa edizione prevede 4 categorie di concorso, relative a vari percorsi di alternanza realizzati in base alla relativa tipologia di Istituto/Ente formativo: 

  1. Istituti tecnici (IT) e Istituti professionali (IP) – per percorsi PCTO, apprendistato di 1° livello, alternanza rafforzata;
  2. ITS Academy – per tirocinio curriculare, apprendistato di 3° livello;
  3. Licei – per percorsi PCTO;
  4. Progetti di educazione finanziaria e all’imprenditorialità. Possono partecipare Licei, Istituti tecnici e Professionali, ITS Academy con progetti di alternanza (PCTO/tirocinio curriculare) che creino valore, opportunità e idee per sé e per gli altri, che può essere sociale, culturale o finanziario.

La premiazione del concorso si svolgerà lunedì 20 novembre alle ore 15, nel Salone d'onore della Camera di commercio (via E. Filiberto n. 3, Cuneo).


>>> Risultati delle edizioni precedenti

 

 

 

Contatti

Ufficio regolazione del mercato

Unità organizzativa
Ufficio regolazione del mercato
Telefono
0171 318.809 - 814
Email
regolazione.mercato@cn.camcom.it
Ultima modifica: Giovedì 2 Novembre 2023