L’attuale sistema di sostegno all'internazionalizzazione delle imprese italiane è costituito principalmente da tre organismi che operano in modalità complementare: ICE, SIMEST e SACE.
Help desk Ucraina
È attivo l'Help desk Ucraina di Agenzia ICE.
L'ICE ha attivato la casella di posta helpdeskucraina@ice.it per fornire assistenza alle aziende italiane che hanno attualmente attività o iniziative in corso nel mercato ucraino, fornire aggiornamenti sul conflitto e sulle ripercussioni per il sistema economico e raccogliere i quesiti cui darà risposta in tempi congrui.
Opportunità per l'export digitale sui mercati mondiali
L'Agenzia ICE ha avviato rapporti di collaborazione con i principali attori dell'e-commerce globale, per offrire nuove opportunità alle imprese italiane ed aiutarle ad affrontare nuovi mercati grazie all'export digitale.
Scopri i dettagli degli accordi e-commerce e il supporto dedicato:
https://www.ice.it/it/settori/gdo-e-ecommerce/ecommerce
Hai bisogno di assistenza sui progetti?
Agenzia ICE ha attivato un Help Desk eCommerce pronto a offrire tutta la consulenza di cui un'azienda ha bisogno. Il numero verde 800774888 è attivo dalle 10:00 alle 16:00.
Rapporto ICE-Prometeia
La collaborazione tra l'ICE-Agenzia e la società Prometeia ha portato alla realizzazione del Rapporto annuale "Evoluzione del commercio con l'estero per aree e settori", che si basa su previsioni ottenute attraverso un modello econometrico appositamente elaborato.
Questo Rapporto rappresenta un punto di riferimento sull'evoluzione della domanda internazionale e fornisce agli esportatori italiani utili strumenti quantitativi e prospettici per orientare correttamente le proprie strategie d'internazionalizzazione.
- Consulta il Rapporto ICE-Prometeia (versione completa e sintesi)
Help desk Brexit
L'ICE Agenzia ha istituito l'Help Desk Brexit per assistere gratuitamente le aziende italiane sulle problematiche relative alla Brexit, pubblicare manuali, linee guida e vademecum sulle procedure di esportazione e fornire attività di approfondimento online.
- Per accedere a questi servizi scrivi a brexit@ice.it
Portale export.gov.it
È il portale pubblico di accesso ai servizi per l’export, nazionali e regionali, che consentirà alle imprese di potersi orientare con pochi click verso le iniziative e gli strumenti formativi e informativi messi a disposizione da Ministero degli Esteri, Agenzia ICE, SACE e SIMEST (e nel prossimo futuro anche da Regioni e Camere di Commercio) per accompagnare le imprese verso le opportunità offerte dai mercati internazionali.
Il portale export.gov.it, nato nell'ambito del Patto per l’Export, è pensato sia per chi deve intraprendere i primi passi, sia per chi è già presente all’estero ma intende dare una spinta in più al proprio business.
È diviso in tre sezioni:
- Preparati all’export
- Sviluppa il tuo business con l’export
- Proteggi e fai crescere il tuo business.
Registrandosi alla piattaforma è possibile ricevere in anteprima notizie e approfondimenti sulle iniziative del sistema Italia a supporto dell’internazionalizzazione.
Smart export - L'Accademia digitale per l’internazionalizzazione
Il progetto “Smart Export – l’Accademia digitale per l’internazionalizzazione” è un percorso di alta formazione rivolto a piccole e medie imprese e professionisti, che si articola in 6 percorsi formativi, ciascuno composto da 5 lezioni, fruibili on-line nell’arco di dodici mesi.
Il progetto è promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Agenzia ICE e Conferenza dei Rettori delle Università italiane.
ICE - Istituto nazionale per il commercio estero
L'ICE è l'ente pubblico che promuove, agevola e sviluppa gli scambi commerciali dell’Italia con gli altri Paesi, offrendo servizi di assistenza e consulenza alle aziende italiane nel processo di internazionalizzazione e di radicamento nei mercati esteri, favorendo il flusso di investimenti produttivi in entrata e in uscita.
Attraverso la sua rete all’estero é in grado di fornire alle aziende una vasta gamma di servizi per l’internazionalizzazione, di cui la maggior parte gratuiti, molti dei quali disponibili direttamente on-line, che consentono di conoscere i mercati stranieri, usufruire di assistenza e supporto operativo su questi mercati e promuovere la propria presenza all’estero.
Ogni anno realizza attività formative finanziate dal Ministero per lo Sviluppo Economico a sostegno di tutti i settori merceologici e in tutti i Paesi coinvolgendo migliaia di imprese italiane e straniere.
SIMEST
SIMEST é una società per azioni controllata dal Ministero per lo Sviluppo economico nata con lo scopo di promuovere investimenti di imprese italiane all’estero e di sostenerli sotto il profilo tecnico e finanziario.
Simest opera concedendo finanziamenti a tasso agevolato per studi di fattibilità finalizzati a valutare l’opportunità di investire all’estero, realizzazione di strutture commerciali all’estero, prima partecipazione a fiere o mostre, patrimonializzazione PMI esportatrici e formazione del personale nelle iniziative di investimento in Paesi extra UE. Inoltre Simest può acquistare partecipazioni nelle imprese all’estero fino al 49% del capitale sociale.
SACE - Servizi assicurativi del commercio estero
SACE si occupa di assicurare i crediti sorti a fronte di esportazioni, a garanzia dei rischi politici, catastrofici, commerciali e di cambio ai quali possono essere esposti gli operatori italiani nelle loro attività con l’estero.
Sace gestisce la piattaforma online ExportPlus in cui le aziende e le istituzioni finanziarie possono trovare prodotti personalizzati per le proprie esigenze di assicurazione del credito e protezione degli investimenti attraverso servizi veloci e a condizioni vantaggiose.