I Progetti integrati di filiera (PIF) favoriscono l'incremento del livello di internazionalizzazione dei sistemi produttivi regionali consolidando la presenza competitiva e la proiezione internazionale in otto filiere produttive piemontesi di eccellenza:
- Abbigliamento, Alta Gamma, Design
- Aerospazio
- Agroalimentare
- Automotive & Trasporti
- Green Buiding & Cleantech
- Meccatronica
- Salute e Benessere
- Tessile
Partecipare ai PIF consente di essere coinvolti in un sistema di attività che permettono di
- incrementare il proprio business
- incontrare buyer stranieri
- avviare nuove partnership
- entrare a far parte di un network internazionale
- migliorare l'offerta ed essere concorrenziali rispetto ai competitor.
Le aziende ammesse possono scegliere tra un vasto ventaglio di servizi, quali partecipazioni a fiere e business convention, incontri b2b, workshop con buyer in Piemonte, percorsi di crescita aziendale (collettivi e individuali), tavoli tecnici e tematici e webinar di approfondimento, confronto con la grande industria.
Le iniziative sono numerose e i programmi sono in costante fase di evoluzione.
I Progetti integrati di filiera sono promossi dalla Regione Piemonte, cofinanziati nell'ambito del Piano di Sviluppo e Coesione Piemonte 2000-2020, Misura "Empowerment Internazionale delle imprese" e gestiti da Ceipiemonte.