Formazione e informazione

#DESTINAZIONE4.0

La Camera di commercio di Cuneo accompagna le imprese verso i bandi di contributo su innovazione e digitalizzazione di prossima apertura con il percorso #DESTINAZIONE 4.0
Il progetto, completamente gratuito, dà la possibilità di partecipare a un percorso di formazione EDUCATION Tech4.0, realizzato in collaborazione con I-NEST European Innovation Hub, e di accedere all’assistenza personalizzata GO to4.0! per l’analisi del proprio business volta all’individuazione di soluzioni 4.0 finanziabili attraverso i bandi.

Nell’ambito di EDUCATION Tech4.0 saranno presentati casi aziendali di applicazione di tecnologie 4.0, selezionati attraverso la CALL Testimonial4.0.

Partecipa alle nostre iniziative!
CALL Testimonial4.0
Partecipa al nostro viaggio nella trasformazione digitale!
Diventa per un giorno “Testimonial dell’Innovazione” per la tua Camera di commercio! Presenta la tua best-practice aziendale nel campo dell’innovazione!

La CALL Testimonial4.0 vuole individuare delle best practice del territorio che sono intervenute nel campo dell’innovazione e hanno utilizzato una tecnologia 4.0. 
Partecipando all’iniziativa le imprese selezionate potranno:

  • intervenire a un incontro/evento organizzato dalla Camera di commercio di Cuneo sulle tecnologie 4.0 raccontando la propria storia di successo nel campo dell’innovazione;
  • ricevere visibilità del proprio progetto mediante pubblicazione di un video o di una video-intervista sul sito camerale e sui profili social dell’Ente. 

>>> Per aderire, è necessario compilare il form entro il 15 settembre 2023 
La compilazione del questionario non è vincolante alla partecipazione agli incontri/eventi ma necessaria all'organizzazione delle nostre attività. L'ufficio PID della Camera di commercio di Cuneo ti contatterà per fornirti maggiori dettagli sugli eventi in programma.  

EDUCATION Tech 4.0
Formati con noi! Partecipa ai webinar gratuiti sulle tecnologie 4.0

Con l’iniziativa EDUCATION Tech 4.0 la Camera di commercio vuole informare e sensibilizzare le imprese del territorio sulle tecnologie 4.0 e sulle opportunità offerte dai bandi di contributo di prossima apertura. 

Nel corso dei webinar, organizzati in collaborazione con I-NEST, l’European Digital Innovation Hub che opera sul territorio nazionale a supporto della transizione digitale, saranno presentate le tecnologie 4.0 e le opportunità finanziarie a disposizione delle imprese. 

Prossimi incontri:

Per partecipare, è necessario compilare il form di iscrizione di ciascun evento, accedendo al sito di I-NEST.

Webinar realizzati:

GO to 4.0!

Scopri gratuitamente con un esperto le soluzioni 4.0 per far crescere la tua impresa!

GO to 4.0! vuole supportare le imprese interessate ad un percorso di innovazione e di trasformazione aziendale attraverso un’assistenza personalizzata volta ad individuare le tecnologie 4.0 utilizzabili nel proprio business e finanziabili attraverso i bandi di contributi sulla digitalizzazione di prossima apertura.

                          
>>> Per aderire, è necessario compilare il form                     


Assessment digitali: Digital Skill Voyager

Vuoi misurare le tue competenze digitali? Prova il Digital Skill Voyager!

Digital Skill Voyager, offerto gratuitamente dai PID – Punti Impresa Digitale delle Camere di Commercio, è un vero e proprio test online pensato soprattutto per studenti, lavoratori e giovani manager e più in generale per tutti coloro che cercano uno strumento preliminare specifico per misurare le proprie competenze digitali valorizzandole sul mercato del lavoro.

Accessibile facilmente dal portale www.dskill.eu è impostato con le tecniche della gamification: l’utente si troverà ad affrontare un viaggio nel tempo che porterà dalla Preistoria al Rinascimento, per poi fare un salto nel Futuro… iI tutto in chiave digitale! Pur essendo uno strumento efficace e rigoroso, la sua esecuzione è divertente e dinamica.

NOVITÀ

È stato pubblicato il volume "Competenze digitali - 2022" del Progetto Excelsior - il rapporto analizza lo stato di avanzamento della digital transformation dei settori di industria e servizi, focalizzandosi sulla domanda di profili professionali con competenze digitali. L'analisi si sofferma anche sulle relazioni tra transizione digitale e ambientale. 

 

Eventi formativi conclusi

Contatti

PID - Punto impresa digitale

Unità organizzativa
PID - Punto impresa digitale
Telefono
0171 318.894-701-791
Email
pid.cciaa@cn.camcom.it
Ultima modifica: Venerdì 22 Settembre 2023