Materiale video cantiere pilota Camera di commercio di Cuneo
Il materiale video realizzato durante gli interventi di riqualificazione energetica della dipendenza di Tetto Sottile del complesso della Camera di commercio di Cuneo documenta le varie fasi dei lavori e offre dettagliate informazioni tecniche attraverso interviste agli addetti ai lavori.
Il materiale si compone di due versioni video: una più sintetica e una versione più approfondita rispetto alla presentazione dei materiali e delle metodologie utilizzati.
Evento conclusivo del progetto - 17 novembre 2020
Si è svolto il 17 novembre 2020 l'evento conclusivo del progetto europeo EcoBati, a cui la Camera di commercio ha partecipato in qualità di capofila, nell'ambito del programma di cooperazione transfrontaliera Alcotra Italia-Francia Interreg V A 2014-2020.
Durante l'evento si sono susseguiti gli interventi degli enti e istituzioni coinvolti nel progetto di miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici pubblici e la presentazione del Catalogo transfrontaliero.
Webinar La sostenibilità energetico-ambientale nelle PA: filiere locali delle costruzioni e cantieri pilota - 27 ottobre 2020
La Camera di commercio di Cuneo ha organizzato il webinar La sostenibilità energetico-ambientale nelle PA: filiere locali delle costruzioni e cantieri pilota per informare e promuovere gli interventi di efficientamento energetico degli edifici pubblici e la certificazione di prodotto.
L'appuntamento è stato occasione per la presentazione del Catalogo transfrontaliero EcoBati, dei prezzari delle opere edili camerale e regionale e di due brevi video realizzati nei cantieri pilota cuneesi.
EcoBati on line contest - 22 ottobre 2020
Il progetto EcoBati prevede l'organizzazione di eventi B2B al fine di favorire gli scambi tra le imprese che operano nel settore della bioedilizia.
Il 22 ottobre 2020 la Camera di commercio Riviere di Liguria ha organizzato l'EcoBati Online Contest, un evento in collegamento con l'utilizzo di una piattaforma virtuale e una diretta streaming su Facebook.
I partecipanti al contest si sono incontrati su una piattaforma virtuale, in diretta streaming su Facebook, davanti a professionisti e imprese del settore, operanti in Liguria, Piemonte e PACA.
EcoBati, un percorso di edilizia ecosostenibile - 12 ottobre 2020
La Camera Italiana di Nizza ha organizzato un incontro di aggiornamento sulle attività del progetto Alcotra EcoBati, che si è svolto il 12 ottobre 2020 nella sede di CNA Cuneo.
Titolo dell'incontro: “EcoBati, un percorso di edilizia ecosostenibile”.
La Paille en construction : comment dépasser la fable des 3 petits cochons? - Videoconferenza, 1° ottobre 2020
La Chambre de métiers et de l'artisanat de région Provence-Alpes-Côte d’Azur ha organizzato la videoconferenza-tavola rotonda “La Paille en construction : comment dépasser la fable des 3 petits cochons?”, sul tema dell'utilizzo della paglia nell'edilizia, con scambi di feedback da parte di chi opera sul territorio e focus sulla formazione, che si è svolta il 1° ottobre 2020.
- Entreprises du batiment: Gagnez des Marchés Publics en Rénovation - La Colle-sur-Loup, 4 febbraio 2020
La Chambre des Métiers in collaborazione con il comune di La Colle-sur-Loup organizza martedì 4 febbraio un seminario sul tema degli appalti pubblici nel settore edile.
- VISITA al CANTIERE PILOTA DELLA CAMERA DI COMMERICO DI CUNEO
Martedì 28 gennaio, presso la sede camerale si è svolta una conferenza stampa con visita guidata al cantiere pilota del progetto Alcotra 2014/2020 EcoBati. Il Cantiere Pilota della Camera di commercio di Cuneo prevede la riqualificazione energetica del fabbricato denominato Tetto Sottile". In questi giorni è in corso il completamento del cappotto esterno realizzato con calce e canapa di origine locale.
- ATTIVITA' DI FORMAZIONE
In collaborazione con la Scuola Edile di Cuneo, sono stati realizzati degli incontri di formazione/informazione nei confronti delle MPMI sul tema dei materiali eco-innovativi da utilizzare per gli inteventi di efficientamento energetico.
- CICLO DI INCONTRI "EDILIZIA SOSTENIBILE E GREEN PUBLIC PROCUREMENT"
La Camera di commercio organizza un ciclo di tre incontri sul tema "Edilizia sostenibile e green public procurement: implicazioni, opportunità e vantaggi per le imprese", che si svolgeranno nei giorni 2 ottobre, 11 novembre 2019 e 13 gennaio 2020 alla Camera di commercio di Cuneo.
Il ciclo di workshop è finalizzato a illustrare le modalità di valorizzazione della sostenibilità delle opere e dei prodotti, attraverso tre momenti formativi dedicati, a cui farà seguito, per le aziende che ne faranno richiesta, un breve momento di incontro di approfondimento individuale.
- 1° WORKSHOP: "Bulding e infrastrutture: come valorizzare la sostenibilità e qualificare le figure professionali"
Cuneo, 2 ottobre 2019 - Ore 9:00-13:00 - 2° WORKSHOP: "Il decreto sui criteri ambientali minimi e primi esempi di prodotti sostenibili"
Cuneo, 11 novembre 2019 - Ore 9:00-13:00 - 3° WORKSHOP: "La sostenibilità dei prodotti: il contenuto di riciclato e la dichiarazione ambientale di prodotto"
Cuneo, 13 gennaio 2020 - Ore 9:00 - 13:00
>>>> PROGRAMMA COMPLETO DEL CICLO DI INCONTRI (206 kB)
- GREEN PUBLIC PROCUREMENT SFIDE E OPPORTUNITA' PER LE PA - Torino, 13 dicembre2019
Il 13 dicembre si è svolto a Torino, presso la sede di Uncem Piemonte in Via Gaudenzio Ferrari n. 1, il seminario Green Public Procurement, sfide e opportunità per le PA durante il quale si è parlato di Appalti Pubblici e CAM.
- PRESENTAZIONE E FOCUS SUI CRITERI AMBIENTALI MINIMI E LE PREMIALITA' NEI BANDI - Cuneo, 11 dicembre 2019
Mercoledì 11 dicembre la Camera di commercio di Cuneo ha ospitato una giornata di formazione sui Criteri Ambientali Minimi (CAM) e sui criteri di Premialità nei bandi di gara di lavori pubblici.
L’incontro della mattina è stato dedicato alle pubbliche amministrazioni, mentre l'evento del pomeriggio era per le imprese.
- RESTRUCTURA 2019 - Lingotto Fiere Torino - 14/17 novembre 2019
Anche quest’anno il progetto EcoBati ha partecipato alla fiera Restructura con un proprio spazio espositivo dove sono stati illustrati i principali risultati progettuali già raggiunti e le azioni in corso.
Il 15 novembre, in particolare, presso l’area eventi della fiera si è svolto un seminario sul tema “Valorizzazione delle filiere locali e soluzioni innovative: opportunità nell’ambito del progetto ECOBATI”.
- VISITA AI CANTIERI PILOTA DELLA PROVINCIA DI CUNEO
Lunedì 14 ottobre, la Camera di commercio di Cuneo e il Comune di Boves hanno organizzano la visita dei propri cantieri pilota nell'ambito del progetto Europeo Alcotra 2014-2020 Eco-Bati.
>>> Videoservizio della visita ai cantieri della provincia di Cuneo
- INCONTRO "LO SVILUPPO SOSTENIBILE"
La Scuola Edile di Cuneo ha organizzato l’incontro “Lo sviluppo sostenibile: costruire, abitare e viaggiare a basso impatto ambientale”, una due giorni sui temi dell’edilizia e della mobilità sostenibile, che si è svolta nei giorni 12 e 13 ottobre a Narzole.
Durante l'evento l'architetto Alice Lusso, in qualità di progettista, e Walter Perisello, titolare dell'impresa appaltatrice, hanno illustrato gli interventi di efficientamento energetico nel cantiere pilota camerale.
- Incontro B2B: Tutto sull'isolamento in canapa" - Renover+/Antibes 17 settembre 2019
La Camera di commercio di Cuneo in collaborazione con l'Ente Scuola Edile ha organizzato martedì 17 settembre ad Antibes un incontro sul tema “Tutto sull’isolamento con la canapa” nell’ambito dell’evento Renover+. E' stata Un’occasione di confronto e di promozione reciproca fra aziende produttrici, imprese e artigiani utilizzatori di materiali isolanti a base di canapa.
- Corso tecnico pratico: “Intonaci in calce naturale” - 26 giugno 2019
Programma corso (134 kB)
- Corso tecnico pratico: “La canapa e relativi impieghi” - 25 giugno 2019
Programma del corso (141kB)
- L’efficienza energetica e le sfide della bioedilizia nella cooperazione europea transfrontaliera - Torino 11 giugno 2019
Un’occasione per presentare i primi risultati del progetto EcoBati per un confronto con altri progetti analoghi, Casco e A2E.
- La casa e il clima - Expotorre - Torre San Giorgio (CN) 12/14 aprile 2019
La Scuola Edile di Cuneo ha partecipato all’evento Expotorre (12-14 aprile 2019) con laboratori dimostrativi sui temi relativi all’ecosostenibilità: costruire in modo creativo e sostenibile con tecniche della tradizione e materiali legati agli aspetti del ambiente, ecologia e compatibilità sociale, con l’utilizzo di materiali edili non soltanto ad alta efficienza energetica, ma anche a lunga durata e privi di sostanze nocive.
- Appalti verdi: indicazioni per le PA - 8 aprile 2019
Lunedì 8 aprile 2019 si è svolto un incontro sul tema degli appalti verdi rivolto alle pubbliche amministrazioni, con particolare riferimento all'applicazione dei criteri ambientali di premialità negli appalti dei lavori pubblici.
- Presentazione del bando di gara del cantiere pilota del progetto Eco-Bati - 13 marzo 2019
La presentazione del bando per le imprese del settore edile, si è svolta il giorno mercoledì 13 marzo presso l'ente camerale. All'incontro sono interventui il progettista arch. Alice Lusso dello studio Tecno Lusso Ingegneria e Architettura e l'ing. Stefano Dotta dell'Environmet Park, il partner tecnico del progetto.
- Partecipazione a Restructura 2018
Dal 15 al 18 novembre 2018 il progetto Eco-Bati ha partecipato a Torino alla 31a edizione di Restructura, manifestazione interamente dedicata a riqualificazione, recupero e ristrutturazione edilizia.
- Evento di lancio - 19 maggio 2017
L'evento di lancio del progetto europeo Eco-Bati si è svolto in Camera di commercio il 19 maggio 2017