PAYS CAPABLES: le attività

Percorsi formativi

Corso MOOC "Ristrutturazione ed efficientamento energetico in bioedilizia"

Il CFP (Centro Formazione Professionale) Cebano Monregalese ha ideato un MOOC riguardante la ristrutturazione e l'efficientamento energetico nella bioedilizia rivolto ai professionisti di settore (geometri, architetti e ingegneri).

Il corso tratta, secondo diverse prospettive, la tematica della ristrutturazione e dell'efficientamento energetico dal punto di vista teorico e pratico analizzando attività locali che valorizzano le nuove tecnologie in tema di bioedilizia con l'utilizzo di prodotti derivanti da filiere sostenibili.

Il MOOC (Massive Open Online Courses) è una modalità completamente innovativa per seguire corsi online gratuiti, strutturati in moduli e costruiti sulle esigenze del discente: ogni lezione sarà fruibile in modalità video, audio o testo scritto, a seconda della propri tempi e predisposizione allo studio.

La comprensione delle informazioni sarà poi verificata con test e compiti intermedi per facilitare il discente nell’apprendimento.  

Il percorso formativo è rivolto a imprese del territorio di Pays Capables

 

Corso di design sistemico e progettazione sostenibile aprile - maggio 2022

Nell'ambito del progetto Pays Capables la Camera di commercio in collaborazione con il CFP Cebano Monregalese ha organizzato un corso gratuito di design sitematico e progettazione sostenibile. 

Corso di formazione  su tecniche di giardinaggio | aprile -  maggio 2022

La Camera di commercio di Cuneo, in collaborazione con Formont, ha organizzato due edizioni di un percorso formativo gratuito dedicato alle Tecniche di giardinaggio, con la finalità di valorizzare il paesaggio del territorio Alta Langa, Alta Val Tanaro, Cebano Monregalese, affinché diventi fattore di  attrazione turistica. 

 

Corsi professionali gratuiti della Camera di commercio Riviere Liguria

La Camera di commercio Riviere di Liguria, nell'ambito del progetto Pays Capables, ha organizzato cinque corsi professionali gratuiti:  

  • B2B SENZA FRONTIERE

    Corso per lavorare in Francia ed in Italia; per dirigenti, responsabili e dipendenti d'azienda

  • BUSINESS SENZA FRONTIERE

    Corso transfrontaliero sull'imprenditorialità; per dirigenti, responsabili e dipendenti d'azienda

  • IMPRENDITORE SENZA CONFINE

    Corso transfrontaliero sull'imprenditorialità; per occupati, disoccupati ed imprenditori

  • ESPERTO IN ITINERARI TURISTICI E TURISMO SOSTENIBILE

    Corso transfrontaliero in itinerari turistici e turismo sostenibile; per occupati, disoccupati ed imprenditori

  • ESPERTO IN TOUR ENO-GASTRONOMICI

    Il tour eno-gastronomico transfrontaliero; per occupati, disoccupati ed imprenditori

>>> Informazioni e iscrizioni 

 

Corso base di efficienza energetica e bioedilizia | marzo 2022

Nell'ambito del progetto Pays Capables la Camera di commercio in collaborazione con il CFP Cebano Monregalese ha organizzato un corso gratuito sull'efficienza energetica e bioedilizia 

Corso per la realizzazione e riqualificazione di edifici e impianti energeticamente performanti | aprile 2022

Nell'ambito del progetto Pays Capables la Camera di commercio in collaborazione con il CFP Cebano Monregalese ha organizzato un corso gratuito sulla realizzazione e riqualificazione di edifici e impianti energeticamente performanti

 

Corso di formazione sulla gestione e marketing d'impresa | febbraio 2022-maggio 2022

La Camera di commercio di Cuneo, in collaborazione con Ascomforma Cuneo, ha organizzato un percorso gratuito per le imprese utile per l'attuazione di politiche di strategia aziendale per affrontare le sfide legate ai nuovi scenari di mercato ed alla congiuntura economica.

 

Innovazione e valorizzazione dei prodotti locali in cucina  gennaio - maggio2022

La Camera di commercio di Cuneo in collaborazione con Formont ha attivato dei percorsi di formazione rivolti agli operatori della ristorazione e del turismo sulla valorizzazione del sistema eno-gastronomico del Cebano-Monregalese, della Val Tanaro e dell’Alta Langa

Iscrizioni chiuse

Tecniche di costruzione di muri a secco dicembre 2021-gennaio 2022

La Camera di commercio di Cuneo, in collaborazione con la Scuola Edile di Cuneo, attiva un percorso di formazione e accompagnamento per imprese, operatori e disoccupati in materia di “tecniche di costruzione di muri a secco”.

Iscrizioni chiuse

Accompagnamento all'autoimprenditorialità | dicembre 2021-febbraio 2022

La Camera di commercio di Cuneo, con la partnership tecnica di SocialFare | Centro per l’Innovazione Sociale di Torino, promuove un percorso di accompagnamento all’auto-imprenditorialità per rispondere ai bisogni occupazionali delle imprese, dei territori coinvolti e delle persone in cerca di lavoro.


Questionari per l'analisi dei fabbisogni formativi

Il progetto Pays Capables ha preso il via con con una prima fase di analisi dei bisogni formativi  attraverso la somministrazione di questionari rivolti a imprenditori, associazioni di categoria, lavoratori, disoccupati e inoccupati al fine di comprendere al meglio le loro esigenze per migliorarne le competenze e l’accesso al mercato del lavoro. 

Il questionario è stato realizzato in collaborazione con la Camera di commercio Riviere di Liguria.

Analisi dei risultati 

I risultati dei questionari con l’analisi dei fabbisogni formativi e professionali e l’inventario degli strumenti formativi nei territori delle province di Imperia e Cuneo sono riportati negli studi di seguito pubblicati, elaborati dalla Camera di commercio Riviere di Liguria in collaborazione con la Camera di commercio di Cuneo:

A un primo sguardo, e in modo trasversale, emerge che la priorità dei fabbisogni formativi ricade negli ambiti della tecnologia con digitalizzazione e web marketing, seguiti da sicurezza sul posto di lavoro, in particolare in relazione al Covid-19, ed eco-sostenibilità.

Il sentiment emerso, sul versante cuneese e ligure, è che serva aggiornare le figure esistenti, più che crearne di nuove, su temi che rispondano alle necessità del mercato attuale: efficientamento energetico, gestione ambientale compatibile con le risorse trattandosi di attività prevalentemente legate ai servizi verificando l’opportunità di collaborazioni commerciali transfrontaliere.


Note informative

  • Nota informativa n. 6/2022 : EXCELSIOR e PAYS CAPABLES per il mondo del lavoro: dati su nuove assunzioni e percorsi formativi gratuiti rivolti a inoccupati, aspiranti imprenditori, professionisti e piccole/medie imprese
  • Nota informativa n. 5/2022 : EXCELSIOR e PAYS CAPABLES per il mondo del lavoro: dati su nuove assunzioni e percorsi formativi gratuiti rivolti a inoccupati, aspiranti imprenditori, professionisti e piccole/medie imprese
  • Nota informativa n. 4/2021 : EXCELSIOR e PAYS CAPABLES per il mondo del lavoro: dati su nuove assunzioni e percorsi formativi gratuiti a inoccupati, aspiranti imprenditori, piccole e medie imprese
  • Nota informativa n. 3/2021 : Previsioni occupazionali: circa 5.800 assunzioni previste dalle imprese cuneesi nel mese di settembre 2021
  • Nota informativa n. 2/2021 : Percorsi per l’avvio d’impresa nel territorio di PAYS CAPABLES
  • Nota informativa n. 1/2020 : Il lavoro come fattore di sviluppo del territorio di PAYS CAPABLES

 

Ultima modifica: Martedì 16 Agosto 2022